Carrie Chapman Catt

author
2 minutes, 54 seconds Read

L’attivista Carrie Chapman Catt (1859-1947) fu determinante per la causa che portò l’uguaglianza dei diritti di voto ai cittadini americani. Insegnante e poi sovrintendente delle scuole in Iowa, Catt fu coinvolta nel movimento del suffragio femminile negli anni 1880. Ha servito come presidente della National American Woman Suffrage Association (NAWSA) dal 1900 al 1904 e di nuovo dal 1915 al 1920, guidando il movimento con la sua capacità di organizzare campagne, mobilitare volontari e tenere discorsi efficaci. Poco prima che le suffragiste celebrassero la vittoria con il passaggio del 19° emendamento nel 1920, la Catt fondò la League of Women Voters.

Il trionfo del suffragio femminile negli Stati Uniti nel 1920 fu in gran parte opera di Carrie Catt. Brillante stratega, fu due volte presidente della National American Woman Suffrage Association (nawsa), prima dal 1900 al 1904 e poi nei drammatici anni finali della lotta, dal 1915 al 1920.

Catt, nata Carrie Lane a Ripon, Wisconsin, trascorse la maggior parte della sua giovinezza in Iowa, dove frequentò il college. Divenne insegnante e poi sovrintendente delle scuole a Mason City nel 1883. Questo fu un risultato insolito per una donna di quel tempo, ma non fu una grande sorpresa per coloro che la conobbero. Brillante, tenace e sicura di sé, non ha mai accettato le convenzioni che non avevano senso per lei.

Nel 1885 Catt sposò l’editore di giornali Leo Chapman, ma lui morì in California poco dopo, lasciandola lontana da casa e senza risorse. Alla fine riuscì a rimettersi in piedi, ma solo dopo alcune esperienze strazianti nel mondo del lavoro maschile. Nel 1890 sposò George Catt, un ricco ingegnere. Il loro matrimonio le permise di passare una buona parte di ogni anno in viaggio a fare campagna per il suffragio femminile, una causa in cui era stata coinvolta nello Iowa alla fine degli anni 1880.

Catt salì rapidamente nei ranghi del suffragio. Col tempo divenne una stretta collega di Susan B. Anthony, che scelse Catt per succederle come capo della Nawsa. Catt guidò il movimento per i successivi venti anni, lottando contro grandi probabilità e molte frustranti battute d’arresto. Nell’approccio della Catt alla politica, l’organizzazione era la parola d’ordine e lei era superba in questo. Dai suoi primi tentativi in Iowa nel 1880 all’ultimo nel Tennessee nel 1920, la Catt supervisionò decine di campagne, mobilitò numerosi volontari (1 milione alla fine) e fece centinaia di discorsi. Fece un uso abile della comunicazione e della pubblicità, modellando campagne disciplinate e costruendo una macchina altamente efficace.

Catt credeva che fosse un diritto naturale della donna partecipare alla politica su una base di parità con gli uomini. Se le donne avessero potuto votare, sosteneva, sarebbero diventate una forza per la pace nel mondo e avrebbero contribuito a migliorare le condizioni di vita per se stesse e per i loro figli. Soprattutto, si preoccupava della dignità delle donne. Arrabbiata dal fatto che le donne non avessero alcun controllo sulla loro vita, sentiva che la partecipazione politica avrebbe dato loro voce nelle decisioni che le riguardavano, migliorando la loro dignità come esseri umani.

Uno degli obiettivi principali della Catt era quello della pace mondiale, una causa che perseguì per tutta la vita. Un altro era che il processo politico doveva essere razionale e orientato ai problemi, dominato dai cittadini, non dai politici. A tal fine, fondò la League of Women Voters nel 1920. Essa rimane una sorta di monumento ai suoi ideali, dedicandosi alle questioni e mettendo ciò che considera l’interesse pubblico al di sopra della politica di parte. Catt fu orgogliosa del suo ruolo in questa organizzazione fino alla fine della sua vita.

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.