Cos’è il tocoferolo?

author
4 minutes, 37 seconds Read

Questo fa parte della nostra serie in corso per aiutare i consumatori a capire meglio le sostanze chimiche, la chimica e le formulazioni dei prodotti. Traduciamo la scienza, sfatiamo i miti e vi diamo una valutazione onesta, in modo da poter fare scelte informate per la vostra famiglia!

Ingrediente: Tocoferolo

Cos’è: Il tocoferolo è una forma di vitamina E tipicamente derivata dagli oli vegetali. Il nostro tocoferolo proviene da olio di semi di girasole dalla Spagna e da semi di soia non OGM.

Cosa fa: Il tocoferolo è conosciuto come un supereroe antiossidante che fornisce una protezione impressionante per la tua pelle quando è incluso nei prodotti per la cura del corpo. (Questo non dovrebbe essere terribilmente sorprendente, dal momento che i tocoferoli costituiscono il 96% del sistema di difesa antiossidante naturale della tua pelle!)

Gli studi dimostrano che il tocoferolo:

  • Assorbe i raggi UV e aiuta a prevenire i danni ai radicali liberi indotti dai raggi UV sulla pelle
  • Agisce come agente antinfiammatorio nella pelle
  • Aiuta a idratare
  • Aiuta a ridurre l’inquinamento

Ci sono anche prove preliminari che può aiutare a prevenire le cicatrici e ridurre i segni dell’invecchiamento, anche. Sono in corso studi per saperne di più sui molti modi in cui il tocoferolo e altre forme di vitamina E giovano alla pelle e alla salute generale.

Mentre alcune persone applicano l’olio di vitamina E direttamente sulla pelle, concentrazioni basse come lo 0,1% possono aumentare i livelli di tocoferolo nella pelle. Quindi, il solo fatto di averlo come ingrediente aggiunto nei prodotti per la cura del corpo è sufficiente a fornire una protezione quotidiana della pelle.

Perché lo usiamo: Le proprietà antiossidanti del tocoferolo non solo aiutano a proteggere la pelle, ma aiutano anche a proteggere i prodotti agendo come conservante e impedendo agli oli naturali come il cocco e la jojoba di irrancidire. Si tratta di un multi-tasker naturalmente efficace, quindi è facile capire perché abbiamo voluto includerlo nei prodotti per la cura del corpo come il nostro Lip Balm, Sunscreen Stick, Healing Balm, Hand Sanitizer Gel, Diaper Rash Cream, Organic Shave Oil, Organic Belly Balm, and Organic Breathe Easy Rub.

Perché lo presentiamo oggi: Abbiamo avuto alcuni clienti che ci hanno chiesto informazioni sulla classificazione EWG del tocoferolo: è un 1, ma elencano la contaminazione e le preoccupazioni per il cancro, il che fa alzare una bandiera gialla per le persone. Non li biasimiamo – ogni volta che vediamo un ingrediente associato al cancro, anche noi alziamo una bandiera! Come sempre, mettiamo noi stessi e i nostri ingredienti ai più alti (e più severi) standard, ed è per questo che i nostri prodotti per la cura del corpo sono conformi ai Whole Foods Premium Body Care Standards.

Ecco il problema: Ci sono due studi che collegano iniezioni multiple di tocoferolo alla formazione di tumori nei topi. Questi risultati non si traducono in un’applicazione dermica a basse dosi, che è il modo in cui i prodotti per la cura quotidiana del corpo contenenti tocoferolo vengono utilizzati. Non ci sono prove che collegano il cancro all’uso di prodotti per la cura del corpo contenenti tocoferolo; infatti, questo studio ha mostrato che l’applicazione topica sui topi ha portato a meno incidenze di cancro alla pelle e questo studio lo ha confermato negli esseri umani.

Sosteniamo, rispettiamo e lavoriamo attivamente con EWG, ma a volte queste valutazioni possono essere confuse o fuorvianti per i consumatori (leggi più dei nostri pensieri onesti sull’argomento qui). In questo caso, hanno sollevato un avvertimento basato su prove che non sempre si traducono nei prodotti che stanno valutando e danno più attenzione al rischio potenziale che agli studi che dimostrano i potenziali benefici. Il tocoferolo è ancora un “1” sicuro e rispettabile nel loro database e crediamo che il tocoferolo sia assolutamente appropriato per l’uso quotidiano.

Speriamo di averti aiutato ad abbassare quella bandiera gialla! Hai ancora domande? Facci sapere nei commenti e faremo del nostro meglio per aiutarti!

  • Fuchs J, Weber S, Podda M, et al. Analisi HPLC delle isoforme della vitamina E nell’epidermide umana: correlazione con la dose minima di eritema e attività di scavenging dei radicali liberi. Free Radic Biol Med. 2003 Feb 1;34(3):330-6.
  • Gehring W, Fluhr J, Gloor M. Influenza della vitamina E acetato sull’idratazione dello strato corneo. Arzneimittelforschung. 1998;48(7):772-775.
  • Gonullu U, Sensoy D, Uner M, Yener G, Altinkurt T. Confronto degli effetti idratanti dell’acido ascorbico e dell’ascorbato di calcio contro quello del tocoferolo nelle emulsioni. J Cosmet Sci. 2006;57(6):465-473.
  • Han SN, Meydani SN. Impatto della vitamina E sulla funzione immunitaria e le sue implicazioni cliniche. Expert Rev Clin Immunol. 2006;2(4):561-567.
  • Jin GH, Liu Y, Jin SZ, Liu XD, Liu SZ. Stress ossidativo indotto da UVB in cheratinociti umani ed effetto protettivo degli agenti antiossidanti. Radiat Environ Biophys. 2007;46(1):61-68.
  • Kondo S, Mamada A, Yamaguchi J, Fukuro S. Effetto protettivo del dl-alfa-tocoferolo sulla citotossicità degli ultravioletti B contro i fibroblasti della pelle umana in vitro. Photodermatol Photoimmunol Photomed. 1990;7(4):173-177.
  • Istituto Linus Pauling. Ricerca sui micronutrienti per una salute ottimale. (n.d.). Retrieved 22 settembre 2014, da http://lpi.oregonstate.edu/infocenter/skin/vitaminE/vitaminEskinref.html#ref93
  • Meydani SN, Barklund MP, Liu S, et al. Vitamina E supplementazione migliora l’immunità cellulo-mediata in soggetti anziani sani. Am J Clin Nutr. 1990;52(3):557-563.
  • Stewart MS, Cameron GS, Pence BC. Nutrienti antiossidanti proteggono dai danni ossidativi indotti dai raggi UVB al DNA dei cheratinociti di topo in coltura. J Invest Dermatol. 1996;106(5):1086-1089.
  • Thiele JJ, Ekanayake-Mudiyanselage S. Vitamina E nella pelle umana: fisiologia organo-specifica e considerazioni per il suo uso in dermatologia. Mol Aspects Med. 2007;28(5-6):646-667.
  • Thiele JJ, Traber MG, Podda M, Tsang K, Cross CE, Packer L. Ozone deprime tocoferoli e tocotrienoli applicati topicamente alla pelle murina. FEBS Lett. 1997;401(2-3):167-170.

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.