Lincoln come comandante in capo

author
21 minutes, 56 seconds Read

Quando iniziò la guerra civile americana, il presidente Abraham Lincoln era molto meno preparato al compito di comandante in capo del suo avversario sudista. Jefferson Davis si era laureato a West Point (nel terzo più basso della sua classe, per essere sicuri), aveva comandato un reggimento che aveva combattuto intrepidamente a Buena Vista nella guerra messicana e servito come segretario alla guerra nell’amministrazione di Franklin Pierce dal 1853 al 1857. L’unica esperienza militare di Lincoln risale al 1832, quando fu capitano di un’unità della milizia che non vide alcuna azione nella Guerra dei Falchi Neri, iniziata quando gli indiani Sac e Fox (guidati dal capo guerriero Falco Nero) cercarono di tornare dall’Iowa alla loro patria ancestrale in Illinois in presunta violazione di un trattato di rimozione che avevano firmato. Durante il suo unico mandato al Congresso, Lincoln si prese gioco della sua carriera militare in un discorso del 1848. “Sapevate che sono un eroe militare?” disse. “Ho combattuto, sanguinato e sono venuto via” dopo “cariche sulle cipolle selvatiche” e “un buon numero di lotte sanguinose con i Musquetoes.”

Da questa storia

Quando ha chiamato la milizia statale in servizio federale il 15 aprile 1861 – dopo il bombardamento confederato di Fort Sumter – Lincoln ha dovuto affrontare una ripida curva di apprendimento come comandante in capo. Era comunque uno che studiava in fretta; la sua esperienza di avvocato in gran parte autodidatta con una mente analitica acuta che aveva imparato la geometria euclidea per esercizio mentale gli permise di imparare rapidamente sul lavoro. Leggeva e assorbiva opere di storia militare e di strategia; osservava i successi e i fallimenti dei comandanti militari suoi e del nemico e ne traeva le giuste conclusioni; faceva errori e imparava da essi; applicava il suo grande quoziente di buon senso per tagliare le offuscazioni e le scuse dei subordinati militari. Nel 1862 la sua padronanza della strategia e delle operazioni era abbastanza solida da giustificare la conclusione esagerata ma non del tutto errata dello storico T. Harry Williams: “Lincoln si distingue come un grande presidente di guerra, probabilmente il più grande della nostra storia, e un grande stratega naturale, migliore di qualsiasi suo generale.”

Come presidente della nazione e leader del suo partito oltre che comandante in capo, Lincoln era il principale responsabile della formazione e definizione della politica nazionale. Dal primo all’ultimo, quella politica era la conservazione degli Stati Uniti come una nazione, indivisibile, e come una repubblica basata sulla regola della maggioranza. Anche se Lincoln non ha mai letto il famoso trattato di Karl von Clausewitz sulla guerra, le sue azioni erano una consumata espressione dell’argomento centrale di Clausewitz: “L’obiettivo politico è il fine, la guerra è il mezzo per raggiungerlo, e i mezzi non possono mai essere considerati separatamente dal loro scopo. Pertanto, è chiaro che la guerra non dovrebbe mai essere pensata come qualcosa di autonomo, ma sempre come uno strumento della politica.”

Alcuni comandanti militari professionisti tendevano a pensare alla guerra come “qualcosa di autonomo” e deploravano l’intrusione di considerazioni politiche nelle questioni militari. Prendiamo il notevole esempio dei “generali politici”. Lincoln nominò molti politici di spicco con poca o nessuna formazione o esperienza militare al grado di generale di brigata o maggiore. Alcuni di loro ricevettero queste nomine così presto nella guerra che in seguito superarono gli ufficiali professionisti istruiti a West Point. Lincoln commissionò anche importanti leader etnici come generali con poco riguardo ai loro meriti militari.

Gli storici che deplorano l’abbondanza di generali politici a volte citano un aneddoto per deridere il processo. Un giorno del 1862, si racconta, Lincoln e il segretario alla guerra Edwin M. Stanton stavano esaminando una lista di colonnelli da promuovere a generale di brigata. Arrivando al nome di Alexander Schimmelfennig, il presidente disse che “ci deve essere qualcosa fatto indiscutibilmente nell’interesse degli olandesi, e a tal fine voglio che venga nominato Schimmelfennig”. Stanton protestò che c’erano tedeschi-americani più qualificati. “Il generale Schimmelfennig è ricordato oggi soprattutto per essersi nascosto per tre giorni in una legnaia accanto a una porcilaia per sfuggire alla cattura a Gettysburg. Anche altri generali politici sono ricordati più per le loro sconfitte militari o errori che per qualsiasi risultato positivo. Spesso vengono dimenticati gli eccellenti record militari di alcuni generali politici come John A. Logan e Francis P. Blair (tra gli altri). E alcuni West Pointer, in particolare Ulysses S. Grant e William T. Sherman, avrebbero potuto languire nell’oscurità se non fosse stato per la sponsorizzazione iniziale di Grant da parte del deputato Elihu B. Washburne e di Sherman da parte di suo fratello John, un senatore degli Stati Uniti.

Anche se tutti i generali politici, o i generali nelle cui nomine la politica ha giocato un ruolo, si fossero rivelati avere un mediocre curriculum militare, tuttavia il processo avrebbe avuto un impatto positivo sulla strategia nazionale mobilitando i loro elettori per lo sforzo bellico. Alla vigilia della guerra, l’esercito degli Stati Uniti era composto da circa 16.400 uomini, di cui circa 1.100 erano ufficiali. Di questi, circa il 25% si dimise per unirsi all’esercito confederato. Nell’aprile del 1862, quando la guerra aveva un anno, l’esercito volontario dell’Unione era cresciuto fino a 637.000 uomini. Questa mobilitazione di massa non sarebbe potuta avvenire senza un enorme sforzo da parte dei politici locali e statali e dei leader etnici di spicco.

Un’altra importante questione che iniziò come una questione di strategia nazionale alla fine attraversò il confine per diventare anche politica. Era la questione della schiavitù e dell’emancipazione. Durante il primo anno di guerra, una delle principali priorità di Lincoln era quella di mantenere gli unionisti degli stati di confine e i democratici nordisti anti-abolizionisti nella sua coalizione di guerra. Egli temeva, con buone ragioni, che l’equilibrio in tre stati schiavisti di confine avrebbe potuto spostarsi verso la Confederazione se la sua amministrazione avesse fatto un passo prematuro verso l’emancipazione. Quando il gen. John C. Frémont emise un ordine militare che liberava gli schiavi dei sostenitori confederati nel Missouri, Lincoln lo revocò per placare la protesta degli Stati di confine e dei Democratici del Nord. Sostenere l’ordine di Frémont, riteneva Lincoln, “avrebbe allarmato i nostri amici dell’Unione del Sud e li avrebbe messi contro di noi – forse avrebbe rovinato la nostra discreta prospettiva per il Kentucky …. Penso che perdere il Kentucky è quasi come perdere l’intera partita. Senza il Kentucky, non possiamo tenere il Missouri, né, credo, il Maryland. Questi sono tutti contro di noi, e il lavoro nelle nostre mani è troppo grande per noi. Tanto varrebbe acconsentire subito alla separazione, compresa la resa di questa capitale.”

Durante i nove mesi successivi, comunque, la spinta della strategia nazionale si spostò dalla conciliazione degli stati di confine e dei democratici anti-emancipazione. L’elettorato repubblicano antischiavista divenne più forte e più esigente. L’argomento che la schiavitù aveva portato alla guerra e che il ricongiungimento con la schiavitù avrebbe solo gettato i semi di un’altra guerra divenne più insistente. La prova che il lavoro degli schiavi sosteneva l’economia confederata e la logistica degli eserciti confederati divenne più forte. Le controffensive degli eserciti sudisti nell’estate del 1862 spazzarono via molte delle conquiste dell’Unione dell’inverno e della primavera. Molti nordisti, incluso Lincoln, si convinsero che erano necessari passi più coraggiosi. Per vincere la guerra contro un nemico che combatteva per e sostenuto dalla schiavitù, il Nord doveva colpire la schiavitù.

Nel luglio 1862, Lincoln decise un grande cambiamento nella strategia nazionale. Invece di rimandare agli Stati di confine e ai Democratici del Nord, avrebbe attivato la maggioranza antischiavista del Nord che lo aveva eletto e mobilitato il potenziale di manodopera nera emettendo un proclama di libertà per gli schiavi negli Stati ribelli – il Proclama di Emancipazione. “Misure decisive ed estreme devono essere adottate”, disse Lincoln ai membri del suo gabinetto, secondo il segretario della Marina Gideon Welles. L’emancipazione era “una necessità militare, assolutamente necessaria per la conservazione dell’Unione. Dobbiamo liberare gli schiavi o essere noi stessi sottomessi”

Cercando di convertire una risorsa confederata a vantaggio dell’Unione, l’emancipazione divenne così una parte cruciale della strategia nazionale del Nord. Ma l’idea di mettere le armi nelle mani degli uomini di colore provocò un’ostilità ancora maggiore tra i democratici e gli unionisti degli stati di confine rispetto all’emancipazione stessa. Nell’agosto del 1862, Lincoln disse ai delegati dell’Indiana che si erano offerti di raccogliere due reggimenti neri che “la nazione non poteva permettersi di perdere il Kentucky in questa crisi” e che “armare i negri avrebbe rivolto contro di noi 50.000 baionette dei leali Stati di confine che erano per noi.”

Tre settimane dopo, tuttavia, il presidente autorizzò tranquillamente il Dipartimento della Guerra ad iniziare ad organizzare reggimenti neri nelle isole del mare della Carolina del Sud. E nel marzo del 1863, Lincoln aveva detto al suo governatore militare del Tennessee occupato che “la popolazione di colore è la grande forza disponibile e non ancora utilizzata, per restaurare l’Unione. La sola vista di cinquantamila soldati neri armati ed addestrati sulle rive del Mississippi metterebbe subito fine alla ribellione. E chi dubita che noi possiamo presentare quella vista, se solo la prendiamo sul serio?”

Questa previsione si dimostrò troppo ottimistica. Ma nell’agosto del 1863, dopo che i reggimenti neri avevano dimostrato il loro valore a Fort Wagner e altrove, Lincoln disse agli oppositori del loro impiego che in futuro “ci saranno alcuni uomini neri che potranno ricordare che, con lingua silenziosa, e denti stretti, e occhio fermo, e baionetta ben piazzata, hanno aiutato l’umanità a questa grande consumazione; mentre, temo, ci saranno alcuni bianchi, incapaci di dimenticare che, con cuore maligno, e parola ingannevole, hanno cercato di ostacolarla.”

Lincoln prese anche una parte più attiva e pratica nel plasmare la strategia militare di quanto non abbiano fatto i presidenti nella maggior parte delle altre guerre. Questo non era necessariamente per scelta. La mancanza di addestramento militare di Lincoln lo spinse all’inizio a rimandare al generale in capo Winfield Scott, il più celebre soldato americano dopo George Washington. Ma l’età di Scott (75 anni nel 1861), la salute cagionevole e la mancanza di energia imposero un peso maggiore al presidente. Lincoln fu anche disilluso dal consiglio di Scott del marzo 1861 di cedere entrambi i forti Sumter e Pickens. Il successore di Scott, il gen. George B. McClellan, si dimostrò una delusione ancora maggiore per Lincoln.

All’inizio del dicembre 1861, dopo che McClellan era stato comandante dell’Armata del Potomac per più di quattro mesi e aveva fatto poco con essa tranne che condurre esercitazioni e revisioni, Lincoln attinse alle sue letture e discussioni di strategia militare per proporre una campagna contro l’esercito confederato del gen. Joseph E. Johnston, che allora occupava il settore Manassas-Centreville a 25 miglia da Washington. Secondo il piano di Lincoln, una parte dell’Armata del Potomac avrebbe finto un attacco frontale mentre il resto avrebbe usato la valle di Occoquan per muoversi sul fianco e sul retro del nemico, tagliare le sue comunicazioni ferroviarie e prenderlo in un movimento a tenaglia.

Era un buon piano; infatti era proprio quello che Johnston temeva di più. McClellan lo rifiutò in favore di un movimento di fiancheggiamento più profondo verso sud fino a Urbana sul fiume Rappahannock. Lincoln pose una serie di domande a McClellan, chiedendogli perché la sua strategia di fiancheggiamento a distanza fosse migliore del piano di fiancheggiamento corto di Lincoln. Tre solide premesse erano alla base delle domande di Lincoln: primo, l’obiettivo doveva essere l’esercito nemico, non Richmond; secondo, il piano di Lincoln avrebbe permesso all’Armata del Potomac di operare vicino alla propria base (Alexandria) mentre il piano di McClellan, anche se avesse avuto successo, avrebbe riportato il nemico verso la sua base (Richmond) e allungato la linea di rifornimento dell’Unione; e terzo, “il vostro piano non comporta un dispendio di tempo molto maggiore….del mio?”

McClellan spazzolò via le domande di Lincoln e procedette con il suo piano, sostenuto da un voto di 8-4 dei suoi comandanti di divisione a favore, che indusse Lincoln ad acconsentire con riluttanza. Johnston allora mise una chiave inglese nella strategia di Urbana di McClellan ritirandosi da Manassas alla riva sud del Rappahannock, in gran parte per sfuggire al tipo di manovra che Lincoln aveva proposto. McClellan ora spostò la sua campagna fino alla penisola della Virginia tra i fiumi York e James. Invece di attaccare una linea tenuta da meno di 17.000 confederati vicino a Yorktown con il proprio esercito, che allora contava 70.000 unità, McClellan, all’inizio di aprile, si stabilì per un assedio che avrebbe dato a Johnston il tempo di portare tutto il suo esercito giù nella penisola. Un esasperato Lincoln telegrafò a McClellan il 6 aprile: “Penso che sia meglio rompere la linea dei nemici da York-town al fiume Warwick, subito. Probabilmente useranno il tempo, nel modo più vantaggioso possibile”. L’unica risposta di McClellan fu di commentare petulantemente in una lettera alla moglie che “ero molto tentato di rispondere che era meglio che venisse & a farlo lui stesso.”

In una lettera del 9 aprile al generale, Lincoln enunciò un altro tema principale della sua strategia militare: la guerra poteva essere vinta solo combattendo il nemico piuttosto che con manovre infinite e assedi per occupare luoghi. “Ancora una volta”, scrisse Lincoln, “lasciate che vi dica che è indispensabile per voi sferrare un colpo. Mi farete la giustizia di ricordare che ho sempre insistito sul fatto che scendere lungo la Baia in cerca di un campo, invece di combattere a Manassas o nelle sue vicinanze, era solo spostare, e non superare, una difficoltà – che avremmo trovato gli stessi, o uguali trinceramenti, in entrambi i luoghi. Il paese non mancherà di notare – sta notando ora – che l’attuale esitazione a muoversi contro un nemico intricato, non è che la storia di Manassas ripetuta.”

Ma il generale che acquisì il soprannome di Tardy George non imparò mai quella lezione. Lo stesso fu per molti altri generali che non furono all’altezza delle aspettative di Lincoln. Sembravano essere paralizzati dalla responsabilità della vita dei loro uomini e del destino del loro esercito e della nazione. Questa responsabilità intimidatoria li rese avversi al rischio. Questo comportamento caratterizzava specialmente i comandanti dell’Armata del Potomac, che operavano sotto il bagliore della pubblicità dei media con il governo di Washington che guardava sopra le loro spalle. Al contrario, ufficiali come Ulysses S. Grant, George H. Thomas e Philip H. Sheridan iniziarono nel teatro occidentale a centinaia di miglia di distanza, dove si fecero strada dal comando di un reggimento passo dopo passo fino a responsabilità più grandi lontano dall’attenzione dei media. Furono in grado di crescere in queste responsabilità e di imparare la necessità di correre dei rischi senza la paura del fallimento che paralizzava McClellan.

Nel frattempo, la frustrazione di Lincoln per la mancanza di attività nel teatro Kentucky-Tennessee gli aveva suscitato un importante concetto strategico. I generali Henry W. Halleck e Don C. Buell comandavano i due teatri occidentali separati dal fiume Cumberland. Lincoln li sollecitò a cooperare in una campagna congiunta contro l’esercito confederato che difendeva una linea dal Kentucky orientale al fiume Mississippi. Entrambi risposero all’inizio del gennaio 1862 che non erano ancora pronti. “Operare su linee esterne contro un nemico che occupa una posizione centrale fallirà”, scrisse Halleck. “È condannato da ogni autorità militare che abbia mai letto”. Il riferimento di Halleck alle “linee esterne” descriveva l’enigma di un esercito invasore o attaccante che opera contro un nemico che tiene un perimetro difensivo simile a un semicerchio – il nemico gode del vantaggio delle “linee interne” che gli permette di spostare i rinforzi da un posto all’altro all’interno di quell’arco.

A questo punto Lincoln aveva letto alcune di quelle autorità (incluso Halleck) ed era pronto a sfidare il ragionamento del generale. “Io affermo la mia idea generale della guerra”, scrisse sia ad Halleck che a Buell, “che noi abbiamo il maggior numero, e il nemico ha la maggiore facilità di concentrare le forze sui punti di collisione; che noi dobbiamo fallire, a meno che non possiamo trovare un modo per rendere il nostro vantaggio superiore al suo; e che questo può essere fatto solo minacciandolo con forze superiori in punti diversi, allo stesso tempo; in modo che possiamo tranquillamente attaccare, uno, o entrambi, se non fa cambiamenti; e se indebolisce uno per rafforzare l’altro, non attaccare quello rafforzato, ma prendere e tenere quello indebolito, guadagnando così tanto.”

Lincoln espresse chiaramente qui ciò che i teorici militari definiscono “concentrazione nel tempo” per contrastare il vantaggio della Confederazione di linee interne che permettevano alle forze sudiste di concentrarsi nello spazio. La geografia della guerra richiedeva al Nord di operare generalmente su linee esterne, mentre la Confederazione poteva usare linee interne per spostare le truppe verso il punto di pericolo. Avanzando su due o più fronti simultaneamente, le forze dell’Unione potevano neutralizzare questo vantaggio, come Lincoln aveva capito ma Halleck e Buell sembravano incapaci di cogliere.

Non fino a quando Grant divenne generale in capo nel 1864 Lincoln aveva un comandante in grado di portare avanti questa strategia. La politica di Grant di attaccare il nemico ovunque lo trovasse abbracciava anche la strategia di Lincoln di cercare di paralizzare il nemico il più lontano possibile da Richmond (o da qualsiasi altra base) piuttosto che manovrare per occupare o catturare luoghi. Da febbraio a giugno 1862, le forze dell’Unione avevano ottenuto un notevole successo nel catturare territori e città confederate lungo la costa atlantica meridionale e nel Tennessee e nella bassa valle del Mississippi, comprese le città di Nashville, New Orleans e Memphis. Ma le controffensive confederate in estate riconquistarono gran parte di questo territorio (anche se non queste città). Chiaramente, la conquista e l’occupazione di luoghi non avrebbe vinto la guerra finché gli eserciti nemici fossero rimasti in grado di riconquistarli.

Lincoln vide queste offensive confederate più come un’opportunità che come una minaccia. Quando l’Armata della Virginia del Nord iniziò a muoversi verso nord nella campagna che portò a Gettysburg, il gen. Joseph Hooker propose di tagliare dietro le forze confederate che avanzavano e attaccare Richmond. Lincoln respinse l’idea. “L’esercito di Lee, e non Richmond, è il vostro vero obiettivo”, ha scritto a Hooker il 10 giugno 1863. “Se viene verso l’Alto Potomac, seguitelo sul suo fianco, e sulla pista interna, accorciando le vostre linee, mentre lui allunga le sue. Combattetelo quando l’opportunità si presenta”. Una settimana dopo, mentre il nemico stava entrando in Pennsylvania, Lincoln disse a Hooker che questa invasione “ti restituisce la possibilità che pensavo McClellan avesse perso lo scorso autunno” di paralizzare l’esercito di Lee lontano dalla sua base. Ma Hooker, come McClellan, si lamentò (falsamente) che il nemico lo superava in numero e non riusciva ad attaccare mentre l’esercito di Lee era bloccato per molte miglia in marcia.

Le lamentele di Hooker costrinsero Lincoln a sostituirlo il 28 giugno con George Gordon Meade, che punì ma non distrusse Lee a Gettysburg. Quando il nascente Potomac intrappolò Lee nel Maryland, Lincoln sollecitò Meade a chiudere per l’uccisione. Se Meade avesse potuto “completare il suo lavoro, così gloriosamente perseguito finora”, disse Lincoln, “con la distruzione letterale o sostanziale dell’esercito di Lee, la ribellione sarebbe finita.”

Invece, Meade inseguì i Confederati in ritirata lentamente e a tentoni, e non riuscì ad attaccarli prima che riuscissero a ritirarsi in sicurezza sul Potomac nella notte tra il 13 e il 14 luglio. Lincoln era stato angosciato dall’ordine di congratulazioni di Meade al suo esercito il 4 luglio, che si chiudeva con le parole che il paese ora “guarda all’esercito per maggiori sforzi per cacciare dal nostro suolo ogni traccia della presenza dell’invasore”. “Grande Dio!” gridò Lincoln. “Questa è una terribile reminiscenza di McClellan”, che aveva proclamato una grande vittoria quando il nemico si ritirò oltre il fiume dopo Antietam. “I nostri generali non si toglieranno mai quell’idea dalla testa? L’intero paese è il nostro terreno”. Questo, dopo tutto, era lo scopo della guerra.

Quando arrivò la notizia che Lee era fuggito, Lincoln era sia arrabbiato che depresso. Scrisse a Meade: “Mio caro generale, non credo che lei apprezzi la grandezza della sfortuna che comporta la fuga di Lee….La sua occasione d’oro è andata, e io sono angosciato immensamente per questo.”

Dopo essersi tolto questi sentimenti dallo stomaco, Lincoln archiviò la lettera senza inviarla. Ma non cambiò mai idea. E due mesi dopo, quando l’Armata del Potomac stava manovrando e combattendo di nuovo sul terreno devastato tra Washington e Richmond, il presidente dichiarò che “tentare di combattere il nemico fino alle sue trincee a Richmond… è un’idea che ho cercato di ripudiare per un anno.”

Cinque volte durante la guerra Lincoln cercò di far sì che i suoi comandanti di campo intrappolassero gli eserciti nemici che stavano facendo incursioni o invadendo verso nord tagliando a sud di loro e bloccando le loro vie di ritirata: durante l’avanzata di Stonewall Jackson verso nord attraverso la Shenandoah Valley nel maggio 1862; l’invasione di Lee nel Maryland nel settembre 1862; le invasioni di Braxton Bragg e Edmund Kirby Smith nel Kentucky nello stesso mese; l’invasione di Lee in Pennsylvania nella campagna di Gettysburg; e l’incursione di Jubal Early alla periferia di Washington nel luglio 1864. Ogni volta i suoi generali lo delusero, e nella maggior parte dei casi si trovarono presto sollevati dal comando.

In tutti questi casi la lentezza degli eserciti dell’Unione che cercavano di intercettare o inseguire il nemico giocò un ruolo chiave nei loro fallimenti. Lincoln espresse ripetutamente la frustrazione per l’incapacità delle sue armate di marciare leggere e veloci come quelle confederate. Molto meglio fornite del nemico, le forze dell’Unione erano in realtà rallentate dall’abbondanza della loro logistica. La maggior parte dei comandanti dell’Unione non imparò mai la lezione pronunciata dal generale confederato Richard Ewell che “la strada per la gloria non può essere seguita con molto bagaglio”

Gli sforzi di Lincoln per far muovere i suoi comandanti più velocemente con meno rifornimenti lo portarono a partecipare attivamente al livello operativo delle sue armate. Nel maggio 1862 ordinò al generale Irvin McDowell di “mettere tutta l’energia e la velocità possibili nello sforzo” di intrappolare Jackson nella Shenandoah Valley. Lincoln probabilmente non apprezzò appieno le difficoltà logistiche di spostare grandi corpi di truppe, specialmente in territorio nemico. D’altra parte, il presidente comprendeva la realtà espressa dal quartiermastro dell’Armata del Potomac in risposta alle incessanti richieste di McClellan di più rifornimenti prima di poter avanzare dopo Antietam, che “un esercito non si muoverà mai se aspetta che tutti i diversi comandanti riferiscano di essere pronti e di non volere più rifornimenti”. Lincoln disse ad un altro generale nel novembre 1862 che “questo espandersi e accumulare impedimenti è stato, finora, quasi la nostra rovina, e sarà la nostra rovina finale se non viene abbandonato….Sarebbe meglio…. per non avere mille carri, non facendo altro che trasportare foraggio per nutrire gli animali che li trainano, e prendendo almeno duemila uomini per prendersi cura dei carri e degli animali, che altrimenti potrebbero essere duemila buoni soldati.”

Con Grant e Sherman, Lincoln aveva finalmente dei generali di punta che seguivano il dettame di Ewell sulla strada verso la gloria e che erano disposti a richiedere ai loro soldati – e a loro stessi – gli stessi sforzi e sacrifici che i comandanti confederati richiedevano ai loro. Dopo la campagna di Vicksburg del 1863 che catturò una roccaforte chiave nel Mississippi, Lincoln disse del generale Grant – la cui rapida mobilità e l’assenza di una ingombrante linea di rifornimento furono la chiave del suo successo – che “Grant è il mio uomo e io sono il suo per il resto della guerra!”

Lincoln aveva opinioni sulle tattiche del campo di battaglia, ma raramente dava suggerimenti ai suoi comandanti sul campo per quel livello di operazioni. Un’eccezione, tuttavia, si verificò nella seconda settimana di maggio 1862. Sconvolto dal mese di assedio di McClellan a Yorktown senza alcun risultato apparente, Lincoln e il segretario alla guerra Stanton e il segretario al tesoro Salmon P. Chase scesero a Hampton Roads il 5 maggio per scoprire che i Confederati avevano evacuato Yorktown prima che McClellan potesse aprire con la sua artiglieria d’assedio.

Norfolk rimase comunque in mano al nemico, e la temuta CSS Virginia (ex Merrimack) era ancora attraccata lì. Il 7 maggio, Lincoln prese il controllo operativo diretto di un’azione per catturare Norfolk e per spingere una flotta di cannoniere sul fiume James. Il presidente ordinò al gen. John Wool, comandante di Fort Monroe, di sbarcare le truppe sulla riva sud di Hampton Roads. Lincoln effettuò persino personalmente una ricognizione per selezionare il miglior luogo di sbarco. Il 9 maggio i confederati evacuarono Norfolk prima che i soldati nordisti potessero arrivarci. Due giorni dopo l’equipaggio della Virginia la fece saltare in aria per impedirne la cattura. Chase trovò raramente l’opportunità di lodare Lincoln, ma in questa occasione scrisse a sua figlia: “Così si è conclusa una brillante settimana di campagna del Presidente; perché penso che sia abbastanza certo che se non fosse sceso, Norfolk sarebbe stata ancora in possesso del nemico, e la ‘Merrimac’ torva e provocatoria e terrificante come sempre….L’intera costa è ora virtualmente nostra.”

Chase esagerò, perché i Confederati avrebbero dovuto abbandonare Norfolk per evitare di essere tagliati fuori quando l’esercito di Johnston si ritirò lungo il lato nord del fiume James. Ma le parole di Chase possono forse essere applicate alla performance di Lincoln come comandante in capo nella guerra nel suo complesso. Egli enunciò una chiara politica nazionale, e attraverso tentativi ed errori sviluppò strategie nazionali e militari per raggiungerla. La nazione non perì dalla terra ma sperimentò una nuova nascita della libertà.

Ristampa da Our Lincoln: New Perspectives on Lincoln and His World, a cura di Eric. Foner. Copyright © 2008 by W.W. Norton & Co. Inc. “A. Lincoln, Commander in Chief” copyright © di James M. McPherson. Con il permesso dell’editore, W.W. Norton & Co. Inc

Presidente Abraham Lincoln, con gli ufficiali nel 1862, raramente dettava le tattiche sul campo di battaglia. (Alexander Gardner/Biblioteca del Congresso)

Come diplomato a West Point ed ex segretario di guerra degli Stati Uniti, Jefferson Davis (1863 circa) era ben adatto al suo ruolo di comandante in capo delle forze confederate. (Corbis)

Abraham Lincoln, ad Antietam nel 1862 con la guardia Allan Pinkerton (a sinistra) e il Magg. Gen. John McClernand, ha molta meno esperienza militare di Jefferson Davis, avendo servito solo come capitano in una milizia (Alexander Gardner/Library of Congress)

Il presidente Lincoln mise il gen. George B. McClellan a capo delle truppe dell’Unione come successore del gen. Winfield Scott. (Alexander Gardner/Library of Congress)

Il gen. George B. McClellan successe al gen. Winfield Scott come generale in capo dell’esercito dell’Unione. (Library of Congress)

Le vittorie di Ulysses S. Grant portarono Lincoln a dire: “Grant è il mio uomo e io sono suo per il resto della guerra!” (Getty Images)

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.