Story highlights
Gli anni 70 hanno avuto un certo numero di spettacoli rivoluzionari – per vari motivi
La TV del decennio ha cominciato fuori alle prese con le questioni sociali, quindi è diventata escapista
“Gli anni 70” va in onda alle 9 p.m. ET/PT giovedì sulla CNN.
Se la televisione è uno specchio dei suoi tempi, gli anni ’70 furono un’epoca davvero molto confusa.
Gli spettacoli più popolari della prima metà del decennio, come “All in the Family”, hanno affrontato questioni sociali con immediatezza e passione. Alla fine degli anni ’70, tuttavia, i più grandi successi – “Happy Days”, “Laverne & Shirley”, “The Love Boat” – riguardavano la nostalgia e l’evasione.
Ma cosa ci si aspetta da un decennio che è passato dalle manifestazioni alla discoteca?
Molta della televisione degli anni ’70 viene ricordata in questi giorni attraverso tubi di immagini colorate di rosa, ma la programmazione del decennio era spesso mediocre. Con solo tre reti – ABC, NBC e CBS – che giocavano per il più grande pubblico di massa, l’eccellenza era generalmente l’eccezione, non la regola.
Non per niente John Belushi, nell’audizione per il “Saturday Night Live” – uno degli spettacoli di punta del decennio – si vantava che la sua televisione era coperta di sputi.
Quindi, se la storia degli anni ’70 è una serie di messaggi contrastanti, eccone sette che la raccontano:
1. “All in the Family”
Lo show che ruotava attorno al caposquadra Archie Bunker, un lavoratore bigotto del Queens, è stato innovativo in innumerevoli modi. Fece di Archie un eroe (o antieroe), interpretato con simpatica genialità da Carroll O’Connor, che si scontrò con la moglie Edith (Jean Stapleton), la figlia Gloria (Sally Struthers) e il genero Mike Stivic (Rob Reiner) – e praticamente ogni questione sociale dell’epoca.
Fece anche il nome del creatore Norman Lear, che usò lo show per stabilire una serie di spinoff di successo, inclusi “Maude”, “Good Times” e “The Jeffersons”. Sapeva esattamente cosa stava facendo.
“Non avevo intenzione di giocare con “Mamma ha ammaccato la macchina e come facciamo a non farlo scoprire a papà”,” Lear ha detto alla CNN “The Seventies.”
La CBS mise in onda lo show nel 1971 – parte di una mossa per sostituire programmi di stampo rurale come “The Beverly Hillbillies” e “Green Acres” – e ne raccolse i benefici. “All in the Family” fu il numero 1 per cinque stagioni consecutive e portò la TV in una nuova era, più orientata agli adulti.
2. “The Mary Tyler Moore Show”
Se più morbido di “All in the Family”, il suo compagno di scuderia della CBS “The Mary Tyler Moore Show” fu altrettanto influente. Parlava di una donna smaccatamente single che lavorava come produttrice in una stazione televisiva di Minneapolis – un soggetto insolito in un’epoca in cui le casalinghe erano la norma e la “liberazione delle donne”, come veniva chiamata, stava ancora guadagnando terreno.
Lo show era prodotto dalla MTM Enterprises, la società creata dalla Moore e dal suo allora marito, Grant Tinker. Stabilì uno stile di casa per i molti spettacoli MTM ben fatti che seguirono, compresi gli spinoff “Rhoda” e “Phyllis”, così come “The Bob Newhart Show”, “WKRP in Cincinnati” e “Taxi”.
La conclusione di “The Mary Tyler Moore Show” del 1977, che presentava il cast che lasciava il palco per “It’s a Long Way to Tipperary”, è ancora considerata uno dei grandi finali.
3. “M*A*S*H”
Sebbene nominalmente basata sul film di Robert Altman del 1970, la serie TV “M*A*S*H” – che debuttò nel 1972 – stabilì rapidamente il proprio carattere. I medici della guerra di Corea della 4077a unità MASH, guidati da Occhio di Falco (Alan Alda) e Trapper John (Wayne Rogers), scherzavano in mezzo alla carneficina della guerra – e lo show non evitava il sangue, con numerose scene nella sala operatoria del campo.
Le stagioni successive erano ancora meno sentimentali. Lo show abbandonò la sua già limitata traccia di risate. I personaggi furono uccisi, per non tornare mai più. Un episodio era basato su interviste reali con soldati della guerra di Corea. Il suo finale del 1983 – un film di 2 ore e mezza – rimane l’episodio della serie regolare con il più alto indice di gradimento di tutti i tempi.
“M*A*S*H” dimostrò che una commedia televisiva non ha bisogno di essere divertente per essere efficace.
4. “Happy Days”
Per la prima metà degli anni ’70, la CBS fu il network numero 1 in America. Ma quando il suo ex capo della programmazione, Fred Silverman, andò alla ABC, vide un modo per attirare spettatori dal suo ex datore di lavoro. Il pubblico si era stancato della realtà, ed era tempo di evasione.
“Happy Days,” uno show che Silverman ha salvato dalla cancellazione, era l’esempio perfetto. Ambientato in un allegro 1950, “Happy Days” celebrava l’innocenza, la famiglia e lo spirito adolescenziale, rivolgendosi ad un pubblico più giovane rispetto alle commedie della CBS orientate ai problemi. Il personaggio di punta dello show era Arthur “the Fonz” Fonzarelli (Henry Winkler), il cui grande cuore smentiva il suo look da cappuccio con giacca di pelle. Ayyyyyy!
Non solo ha generato spinoff di successo, tra cui “Laverne & Shirley” e “Mork & Mindy,” ha portato la ABC a sostituire la CBS come rete più quotata della TV – la prima volta che la CBS era stata battuta da, beh, gli anni 50.
Improvvisamente, era una corsa a tre reti.
5. “Charlie’s Angels”
La ABC cementò il suo dominio con l’aiuto di quelli che divennero noti come show “jiggle”, dal nome delle donne poco vestite che vi rimbalzavano dentro. Il numero 1 dei jiggle show – con tre belle donne come detective in bikini – era “Charlie’s Angels”.
“Angels” fu prodotto da Aaron Spelling, la cui corsa di fine anni ’70 alla ABC includeva anche “The Love Boat” e “Fantasy Island”. Portò ad una serie di cosiddetti “T&A” alle reti, che usavano qualsiasi scusa di genere – farsa (“Three’s Company”), avventura (“Flying High”) persino atletica (“Battle of the Network Stars”) – per mostrare le figure delle attrici.
Per le interpreti – anche maschili – la tendenza era difficile da evitare. Alla domanda sul perché avesse preso parte alla “Battle of the Network Stars”, LeVar Burton poteva solo sorridere.
“La mia unica difesa era – erano gli anni ’70”, disse a “The Seventies.”
6. “Roots”
Burton fu una parte fondamentale del programma più visto degli anni ’70, la miniserie “Roots”. Una drammatizzazione delle memorie di Alex Haley del 1976, “Roots” andò in onda per otto notti consecutive nel gennaio 1977 – non perché la ABC fosse sicura del suo materiale, ma perché non lo era. Se “Roots” avesse fatto fiasco, la convinzione era che almeno sarebbe finito in fretta.
Invece, divenne un fenomeno. Le famiglie si immersero improvvisamente nella genealogia. I college costruirono programmi educativi intorno al programma. In un’epoca precedente ai videoregistratori, l’episodio finale attirò più di 130 milioni di spettatori, un record.
E mise le relazioni razziali in primo piano nella conversazione americana: Nelle parole del leader dei diritti civili Vernon Jordan, “Roots” è stata “la più spettacolare esperienza educativa nelle relazioni razziali in America.”
La miniserie fu nominata per 37 premi Emmy e ne vinse nove. Una nuova versione è in lavorazione, prevista per il prossimo anno.
7. “Saturday Night Live”
Alla fine degli anni ’70, se la ABC stava godendo di successo come rete numero 1 della TV, la NBC era una rete in declino. Gli unici grandi successi del Peacock Network erano “Little House on the Prairie” e “CHiPs”, ed era spesso uno zimbello, grazie a fallimenti come “The Montefuscos”, “The Waverly Wonders” e “Supertrain.”
Ma la rete aveva un punto luminoso in seconda serata, grazie ad alcuni “Not Ready for Prime Time Players.”
“Saturday Night Live” debuttò l’11 ottobre 1975, e catturò immediatamente lo spirito del tempo. L’umorismo anti-establishment dello show fece diventare stelle i membri del suo cast – specialmente Chevy Chase, Belushi e Bill Murray – e mise in evidenza una commedia assurda e tagliente poco vista sulla televisione di rete a quel tempo.
“La televisione era ora nelle mani della generazione televisiva”, disse il critico televisivo Tom Shales a “The Seventies”.
Quarant’anni dopo, “SNL” va ancora forte.
Altri spettacoli avrebbero potuto fare questa lista. “Monday Night Football” ha portato lo sport in prima serata. “Sesame Street” (che ha debuttato alla fine del ’69) ha rivoluzionato la programmazione per bambini. “Police Story”, creata dall’autore Joseph Wambaugh, fu una serie antologica poliziesca pionieristica. “The Paper Chase”, che fu cancellata dalla CBS e poi ripresa da Showtime, fornì il primo esempio che i fallimenti della rete potevano avere successo sul cavo.
Ma la tendenza successiva stava già prendendo forma. Se gli anni ’70 mancavano di qualcosa, era il dramma a puntate. Uno show che la CBS presentò per la prima volta il 2 aprile 1978 cercò di cambiare questa situazione. Lo show iniziò lentamente, ma iniziò a colpire nel tardo 1979 – e, con le sue trame oltraggiose, le ostentate esibizioni di ricchezza e i valori di produzione saccenti, divenne il simbolo del decennio a venire.
Si chiamava “Dallas.”