Che cos’è una fusione

author
1 minute, 9 seconds Read

Una fusione nucleare è il peggiore scenario per una centrale nucleare, che provoca un rilascio diffuso di radiazioni mortali nell’ambiente che può diffondersi a centinaia di chilometri di distanza con impatto sulla fauna e sugli esseri umani. Le radiazioni non possono essere viste, annusate o assaggiate e l’esposizione può portare a gravi effetti collaterali come perdita di capelli, vesciche sulla pelle, tumori e cancro e, se la dose è abbastanza grande, la morte. Dal 1952 ci sono state quattordici fusioni di varia gravità in reattori commerciali, militari e sperimentali. Le tre fusioni più disastrose includono Three Mile Island nel 1979, Chernobyl nel 1986 e Fukushima Daiichi nel 2011. È importante ricordare che una fusione nucleare non è un singolo evento tragico come spesso accade per i disastri naturali. Gli effetti di una fusione possono durare per centinaia di anni mentre le radiazioni decadono lentamente.

Cosa causa effettivamente una fusione? Una fusione avviene in un reattore quando il combustibile non viene raffreddato adeguatamente. Le barre di combustibile sono tenute sommerse sott’acqua, con l’acqua che funge da refrigerante. Se il calore generato dalla reazione di fissione è così grande da far bollire la maggior parte dell’acqua, esponendo le barre di combustibile all’aria. I pellet di uranio nella barra diventano rapidamente così caldi da raggiungere il loro punto di fusione, bruciando attraverso l’involucro di zirconio della barra di combustibile e il pavimento della camera di contenimento causando un diffuso rilascio di radiazioni.

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.