Come installare PIP su Ubuntu 18.04 Bionic Beaver

author
1 minute, 15 seconds Read

Obiettivo

L’obiettivo è quello di PIP il sistema di gestione dei pacchetti python su Ubuntu 18.04 Bionic beaver

Sistema operativo e versioni software

  • Sistema operativo: – Ubuntu 18.04 Bionic beaver

Requisiti

È richiesto un accesso privilegiato al sistema Ubuntu come root o tramite comando sudo.

Convenzioni

  • # – richiede che i comandi linux dati siano eseguiti con i privilegi di root o direttamente come utente root o tramite il comando sudo
  • $ – richiede che i comandi linux dati siano eseguiti come un normale utente non privilegiato

Altre versioni di questo tutorial

Ubuntu 20.04 (Focal Fossa)

Istruzioni

Installare PIP

PIP non è installato di default su Ubuntu 18.04, tuttavia, l’installazione di PIP è semplice. Aprire il terminale e inserire:

$ sudo apt update$ sudo apt install python-pip

Il comando precedente installerà PIP per Python 2.X Confermare l’installazione:

$ pip --versionpip 9.0.1 from /usr/lib/python2.7/dist-packages (python 2.7)
SUBSCRIBE NEWSLETTER & RSS
Sottoscrivi RSS e NEWSLETTER e ricevi le ultime notizie su Linux, lavori, consigli per la carriera e tutorial.

Installare PIP3

Nel caso tu abbia bisogno di PIP3 insieme ad una versione di Python 3.X superiore puoi installare PIP3 usando il seguente comando linux.

$ sudo apt update$ sudo apt install python3-pip

Confermare l’installazione:

$ pip3 --versionpip 9.0.1 from /usr/lib/python3/dist-packages (python 3.6)

Uso di base

Le righe seguenti illustrano l’uso e la sintassi di base del comando PIP. Per cercare l’indice dei pacchetti eseguire:

pip search KEYWORD

per cercare i pacchetti. Una volta ottenuto il nome del pacchetto usa pip per installarlo:

$ pip install PACKAGE_NAME

Infine, per rimuovere il pacchetto inserire:

$ pip uninstall PACKAGE_NAME

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.