Come scegliere un amplificatore per gli altoparlanti dell’auto

author
7 minutes, 49 seconds Read

Tabella dei contenuti

Come scegliere un amplificatore per gli altoparlanti dell’auto

Come scegliere un amplificatore per gli altoparlanti dell’auto

La verità è che il sistema audio montato in un’automobile non serve a nulla per quanto riguarda le sue funzioni di trasporto. Ma chiedete a qualcuno che viaggia spesso e vi dirà quanto sia importante avere un set decente di altoparlanti in un’auto.

La maggior parte dei proprietari di auto incolpa i loro altoparlanti per i suoni piatti e distorti. Mentre può essere il caso in alcune automobili, in altre la causa è di solito un amplificatore incorporato di qualità inferiore fornito dal produttore.

Gli amplificatori esterni sono stati progettati per aggirare questo problema. Sia che abbiate un amplificatore integrato o meno, possono essere collegati al vostro sistema audio esistente, migliorando così la qualità audio del veicolo.

Se siete sul mercato per comprare un amplificatore per altoparlanti per auto, ci sono alcuni fattori da considerare – i tipi, le specifiche dell’amplificatore e il budget. Questa breve guida vi aiuterà a prendere una decisione sana quando si tratta del vostro acquisto amplificatore.

Perché aggiungere un amplificatore?

Un amplificatore non è una necessità, ma un’opzione. Se hai dei buoni altoparlanti, puoi farne a meno. La ragione più logica per montare un amplificatore nel tuo veicolo è quella di alimentare il suo sistema audio. Gli amplificatori migliorano la qualità del suono. Questo significa suoni più forti, più chiari e più nitidi.

Come proprietario di un’auto, potresti pensare di aggiornare gli altoparlanti o aggiungere un subwoofer in futuro. Gli amplificatori originali potrebbero non soddisfare i requisiti di potenza di questi componenti aggiuntivi, influenzando così le loro prestazioni. Questo è dove l’installazione di un amplificatore esterno aiuta.

Acquisto amplificatore auto: Cosa considerare

Qui ci sono alcuni fattori che potresti voler considerare quando acquisti un amplificatore per auto.

Numero di canali

I modelli di amplificatori per auto sono progettati per avere un numero variabile di canali. Scegliere il numero giusto per soddisfare le tue esigenze audio è la chiave. Un canale è una fonte di alimentazione per l’altoparlante. Un singolo canale alimenta un singolo altoparlante. Quindi, se il vostro sistema audio comprende più unità di altoparlanti, un amplificatore multicanale è la scelta migliore.

I subwoofer con i loro requisiti di alta potenza richiedono un amplificatore a canale singolo. Meno emissione di calore e basso consumo di energia sono i vantaggi di un amplificatore mono. A questi si aggiungono le funzioni di controllo dei toni e dei filtri sonori che permettono di regolare i bassi e la qualità. Tuttavia, sono disponibili solo su modelli di amplificatori di fascia alta.

Oltre ai design monocanale, gli amplificatori sono realizzati nei formati a 2, 3, 4, 5 e 6 canali. Gli amplificatori a 2 canali possono essere utilizzati per alimentare fino a due altoparlanti singolarmente o a ponte e collegati al subwoofer.

Progettati in classe A e AB, il primo è noto per la sua chiara qualità del suono, ma ha un rating di efficienza energetica inferiore. La variante AB consuma meno energia ma cade a corto nella sua qualità del suono.

Se siete a corto di spazio, l’amplificatore a 3 canali è un’opzione adatta a voi. Tuttavia, se stai cercando un suono ricco e un amplificatore completo, potresti voler considerare altre varianti. Un amplificatore a 3 canali ti dà due amplificatori in uno; due canali si collegano agli altoparlanti e uno alimenta il subwoofer.

Un amplificatore a 4 canali è un’opzione molto versatile. È possibile collegare quattro altoparlanti nei quattro canali o scegliere di utilizzare due canali per due altoparlanti e il ponte i due rimanenti per un subwoofer. Offrono una buona qualità audio a un prezzo ragionevole.

La configurazione a 5 canali combina due amplificatori in uno, con quattro canali per alimentare quattro altoparlanti e un canale riservato al subwoofer. L’amplificatore a 6 canali è progettato per soddisfare le esigenze di potenza di un sistema audio più grande montato in veicoli più grandi come SUV e camion.

Il numero di altoparlanti o subwoofer che si intende utilizzare nel vostro veicolo aiuterà a scegliere il giusto numero di canali. Un’altra opzione è quella di avere più di un amplificatore collegato al vostro sistema audio. Un amplificatore a più canali può essere utilizzato per gli altoparlanti, mentre l’amplificatore monocanale potrebbe essere riservato al woofer.

Potenza

Lo scopo di ottenere un amplificatore nella vostra auto è quello di fornire più potenza agli altoparlanti. La mancanza di potenza sufficiente potrebbe danneggiare gli altoparlanti. Il valore Root Mean Square (RMS) degli altoparlanti è un buon criterio per decidere i requisiti di potenza del tuo sistema audio.

Gli esperti raccomandano di prendere un amplificatore con una potenza di almeno il 75-150% del valore RMS. Un subwoofer richiede più potenza; quindi, i sistemi audio che usano un subwoofer insieme agli altoparlanti di fabbrica potrebbero aver bisogno di un amplificatore multicanale (che collega due canali per i subwoofer) o di un’unità monocanale indipendente per gestire il subwoofer.

La seconda opzione è la scelta giusta se sei esigente riguardo alla qualità del suono. La linea di fondo è che si dovrebbe sempre comprare gli altoparlanti prima di comprare l’amplificatore.

Compatibilità del sistema

Prima di fare un acquisto, è anche necessario controllare la compatibilità dell’amplificatore e del sistema audio. Per coloro che non sanno come si collegano i componenti, l’unità principale si collega all’amplificatore che si collega ulteriormente agli altoparlanti dell’auto.

Un problema comune con le unità principali preinstallate è che spesso non includono uscite preamp. Un’uscita preamplificatrice amplifica i segnali di basso livello. Un’unità principale priva di un’uscita preamplificatrice richiederà un amplificatore che incorpora ingressi a livello dei diffusori.

Un amplificatore con ingressi a livello di linea è un’opzione adatta per un’unità principale che ha uscite preamplificatrici. In confronto, quest’ultimo è noto per offrire una migliore qualità del suono.

Vincoli di dimensione e spazio

I proprietari di auto si concentrano principalmente sulle specifiche dell’amplificatore quando acquistano; raramente considerano le dimensioni del veicolo o la disponibilità di spazio. Un amplificatore con due piccoli altoparlanti montati in un SUV influirà sulla qualità surround del suono. Allo stesso modo, un amplificatore ingombrante consumerà solo spazio in un veicolo di piccole o medie dimensioni.

Si dovrebbe prima decidere una posizione adatta per l’amplificatore dato che sarà un accessorio esterno. Gli amplificatori sono di solito montati nel bagagliaio, sotto il sedile o nel firewall sul lato del passeggero. Pensate a dove pensate di installare l’amplificatore e misurate lo spazio. Ci dovrebbe essere anche un posto sufficiente per cablare l’amplificatore in modo appropriato.

Gli amplificatori variano nelle loro dimensioni e forme. Una cosa da ricordare è che la dimensione dell’amplificatore non è direttamente collegata alle sue prestazioni. Amplificatori più piccoli non significano un suono di scarsa qualità. Quindi, scegliete un amplificatore tenendo a mente le dimensioni dell’auto e dell’amplificatore.

Classi di amplificatori

Gli amplificatori sono classificati in diverse classi a seconda del circuito elettronico. È fondamentale perché determina la fedeltà del suono, l’efficienza energetica e la generazione di calore. Gli amplificatori sono classificati come A, B, AB e D.

Gli amplificatori di classe A forniscono una qualità del suono superiore ma non sono l’opzione spesso raccomandata a causa delle grandi quantità di energia sprecata e dell’alta generazione di calore. Gli amplificatori di classe B si comportano molto meglio di quelli di classe A in termini di efficienza. Tuttavia, la distorsione cross-over causata dai transistor che si accendono e si spengono è uno svantaggio importante. Quindi, non sono preferiti.

Gli amplificatori in classe A/B sono di gran lunga l’opzione più popolare. Sono amplificatori di classe A e B combinati meno i loro rispettivi lati negativi, cioè bassa efficienza energetica e distorsione da crossover. Gli amplificatori di classe D sono i migliori della loro classe.

Offrono più del 90% di efficienza operativa. Con meno energia sprecata, si genera meno calore. Piccole dimensioni e peso inferiore sono punti di forza degli amplificatori di classe D. Sono raccomandati per applicazioni a bassa frequenza.

Marche affidabili

Le aziende che vendono amplificatori sul mercato sono una decina. Consigliamo di comprare amplificatori da marche rinomate, anche se questo significa spendere qualche dollaro in più. È sia per il bene della qualità che della sicurezza.

Dove compri l’amplificatore e i kit di cablaggio è ancora un’altra decisione importante in questa direzione. Gli amplificatori possono essere acquistati nei negozi locali o negli outlet online. Ottenerli da un marchio affidabile, ma da un rivenditore non autorizzato potrebbe compromettere la qualità del prodotto.

I prodotti acquistati da rivenditori autorizzati sono di solito sostenuti da una garanzia del produttore, che diventa ulteriormente un marchio di credibilità. Il sito web del produttore elenca i nomi dei partner autorizzati per comodità del cliente.

Quanto sei disposto a pagare?

Il budget è un fattore decisivo in ogni acquisto. Si può scegliere da amplificatori di fascia alta che costano migliaia di dollari a opzioni economiche disponibili per poche centinaia di dollari.

Il prezzo differisce in base alla marca che si opta per o le specifiche dell’amplificatore che si sceglie. Ottieni il miglior valore per i tuoi soldi comprando un amplificatore che sia adatto al tuo budget e ai tuoi requisiti di sistema. Se siete fortunati, si potrebbe anche ottenere un buon affare su un acquisto di seconda mano.

Scegliere un amplificatore non deve diventare un’esperienza travolgente se si sa come andare su di esso. Istruitevi sui tipi di amplificatori disponibili e prestate attenzione ai suggerimenti di cui sopra. Il tipo di musica che ascoltate dovrebbe anche influenzare il vostro acquisto. Suoni bassi più forti hanno bisogno di altoparlanti di base insieme a un subwoofer.

Quindi, fare la scelta giusta di un amplificatore e godere di musica nitida e chiara ogni volta che si colpisce la strada.

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.