Michelangelo, Creazione di Adamo, dal soffitto della Cappella Sistina in Vaticano, Roma, 1508-1512, affresco
La sezione più famosa del soffitto della Cappella Sistina è la Creazione di Adamo di Michelangelo. Questa scena si trova accanto alla Creazione di Eva, che è il pannello al centro della stanza, e la Congregazione delle Acque, che è più vicino all’altare.
La Creazione di Adamo differisce dalle tipiche scene della Creazione dipinte fino a quel tempo. Qui, due figure dominano la scena: Dio a destra, e Adamo a sinistra. Dio è rappresentato all’interno di una forma nebulosa fluttuante composta da drappi e altre figure. La forma è sostenuta da angeli che volano senza ali, ma il cui volo è reso evidente dal drappeggio che esce da sotto di loro. Dio è raffigurato come un uomo anziano, ma muscoloso, con capelli grigi e una lunga barba che reagiscono al movimento in avanti del volo. Questo è ben lontano dalle immagini imperiali di Dio che altrimenti erano state create in Occidente a partire dalla tarda antichità. Piuttosto che indossare abiti reali e raffigurato come un sovrano onnipotente, indossa solo una tunica leggera che lascia gran parte delle sue braccia e gambe esposte. Si potrebbe dire che questo è un ritratto molto più intimo di Dio perché è mostrato in uno stato che non è intoccabile e lontano dall’uomo, ma che è accessibile a lui.
A differenza della figura di Dio, che è disteso e in alto, Adamo è raffigurato come una figura rilassata che risponde in modo piuttosto disattento al tocco imminente di Dio. Questo tocco non solo darà la vita ad Adamo, ma darà la vita a tutta l’umanità. È quindi la nascita della razza umana. Il corpo di Adamo forma una forma concava che fa eco alla forma del corpo di Dio, che è in una postura convessa all’interno della forma nebulosa e fluttuante. Questa corrispondenza di una forma all’altra sembra sottolineare l’idea più ampia dell’Uomo corrispondente a Dio; cioè, sembra riflettere l’idea che l’Uomo è stato creato a immagine e somiglianza di Dio – un’idea con cui Michelangelo doveva avere familiarità.
Una delle questioni che è stata sollevata riguardo a questa scena è l’identità delle figure accanto a Dio. Data la sua posizione privilegiata sotto il braccio di Dio, la figura femminile è presumibilmente importante. Tradizionalmente, si pensa che sia Eva, la futura moglie di Adamo, che aspetta a lato fino a quando non viene creata dalla costola di Adamo. Più recentemente, tuttavia, è stata avanzata la teoria che si tratti in realtà della Vergine Maria, che prende questo posto d’onore accanto a Dio e al bambino accanto a lei, che sarebbe quindi il Cristo Bambino. Questo punto di vista è supportato dal posizionamento delle dita di Dio sul bambino – le stesse dita che il sacerdote userebbe per sollevare l’Eucaristia durante la Messa. Poiché la teologia cattolica sostiene che l’Eucaristia è il Corpo di Cristo, questa comprensione teologica sarebbe incarnata in questo dipinto. Se quest’ultima interpretazione è corretta, la Creazione di Adamo sarebbe intrinsecamente legata alla futura venuta di Cristo, che viene a riconciliare l’uomo dopo il peccato di Adamo.
In tutto, il dipinto mostra diversi segni distintivi dello stile pittorico di Michelangelo: la posizione sdraiata sia di Adamo che di Dio, l’uso di corpi che sono sia muscolosi che contorti, e la pittura di figure che si presentano come opere di scultura. È bene ricordare che Michelangelo era, dopo tutto, uno scultore. La Creazione di Adamo è uno dei grandi gioielli dell’arte occidentale, anche se, come il resto del soffitto della Cappella Sistina, ha sofferto gli effetti negativi di secoli di fumo che hanno fatto scurire notevolmente il soffitto. Solo nel 1977 è stata iniziata la pulizia del soffitto. Il risultato della pulizia fu sorprendente dopo il suo completamento nel 1989; ciò che una volta era scuro e scialbo divenne vivido. Il cambiamento dal pre-pulizia al post-pulizia fu così grande che alcuni inizialmente si rifiutarono di credere che questo fosse il modo in cui Michelangelo dipingeva davvero. Oggi, abbiamo una comprensione molto migliore della tavolozza di Michelangelo e del mondo che ha dipinto, meravigliosamente catturato attraverso il soffitto della Cappella Sistina.
Altre letture
The Sistine Chapel (Michelangelo: Selected Scholarship in English)
, a cura di William Wallace
Steinberg, Leo. “Who’s Who in Michelangelo’s Creation of Adam: A Chronology of the Picture’s Reluctant Self-Revelation.” Art Bulletin (1992): 552-566.
La scultura della Creazione nella pietra antica