Puerto Rico

author
22 minutes, 57 seconds Read
/tiles/non-collection/p/part2_06_mckinley_william_lc.xml Image courtesy of the Library of Congress Un importante veterano della Guerra Civile, William McKinley dell’Ohio servì per sette mandati nella Camera prima di essere eletto governatore dell’Ohio. Eletto presidente nel 1896, McKinley fu abbattuto da un assassino a Buffalo, New York, nel settembre 1901, a sei mesi dal suo secondo mandato.

Lo sviluppo predominante nella storia dei membri ispano-americani del Congresso durante questo periodo fu l’ambiguo assorbimento di Porto Rico nell’ovile nazionale. Il territorio dell’isola non era né pienamente parte degli Stati Uniti né un paese indipendente. “Poiché era soggetto alla sovranità degli Stati Uniti ed era di loro proprietà, era straniero agli Stati Uniti in senso interno”, dichiarò il giudice Henry Brown nella decisione della Corte Suprema Downes contro Bidwell (182 U.S. 244) del 1901, che avrebbe dovuto chiarire la posizione dell’isola, ma che invece finì solo per aggiungere un nuovo strato di incertezza.14 Principalmente come risultato di questa decisione contraddittoria, il Congresso governò Porto Rico attraverso una serie di statuti che permisero agli Stati Uniti di estrarre le risorse dell’isola e sfruttare la sua posizione strategica al centro dei Caraibi, prestando poca attenzione alle realtà economiche, culturali e politiche dell’isola. I legislatori si trovarono nella posizione di “fabbricare la finzione giurisdizionale di un territorio non incorporato”, nota uno studioso, effettivamente “relegando l’isola allo stato perpetuo di un pupillo che non diventerà mai parte della famiglia del suo patrono”.15

Espansionismo statunitense e Caraibi Espansionismo e Caraibi

Anche se gli Stati Uniti iniziarono ad acquisire territori caraibici alla fine del 1800, l’impulso per tali acquisizioni era basato sul Destino Manifesto – il concetto che gli Stati Uniti avevano una pretesa morale sul territorio che si estendeva fino all’Oceano Pacifico e oltre – e sulla Dottrina Monroe del 1823, che affermava che le nazioni europee non dovevano intromettersi nell’emisfero occidentale. Il desiderio di sicurezza e di controllo delle risorse economiche, come lo zucchero e il tabacco, alimentò anche le ambizioni di alcuni politici statunitensi per i territori caraibici durante l’epoca antebellica.16

Anche se la guerra civile fermò temporaneamente l’attenzione dell’America per i Caraibi, negli anni 1880 le grandi imprese americane cercavano nuovi mercati e il governo statunitense desiderava avere influenza oltre il continente nordamericano. All’interno della società statunitense, l’emergere di un’élite sociale e i viaggi di imprenditori, turisti, missionari e coloni incoraggiarono anche il pubblico a guardare all’espansione del ruolo degli Stati Uniti negli affari mondiali. Anche gli anti-espansionisti come il presidente Grover Cleveland ebbero un bilancio misto per quanto riguarda il perseguimento di una politica estera aggressiva e il controllo delle iniziative espansionistiche degli Stati Uniti nei primi anni 1890.17 L’espansione territoriale fu una piattaforma chiave per il presidente William McKinley durante le elezioni del 1896 e 1900, in particolare l’espansione verso sud nei Caraibi dove un canale istmico di proprietà americana era in costruzione per collegare gli oceani Atlantico e Pacifico.18

Guerra ispano-americana

/tiles/non-collection/p/part2_07_uss_maine_lc.xml Immagine per gentile concessione della Biblioteca del Congresso L’affondamento accidentale della U.S.S. Maine nel porto dell’Avana uccise 266 marinai statunitensi. Il sentimento popolare costrinse il Congresso a dichiarare la guerra nell’aprile 1898.

Quando i rivoluzionari cubani cominciarono a chiedere l’indipendenza dalla Spagna nel 1895, gli Stati Uniti si trovarono in una situazione imbarazzante data la rossità di Cuba e la sua posizione strategica nei Caraibi. La stampa americana iniziò a razionalizzare gli eventi di Cuba e l’opinione popolare si radunò dietro i rivoluzionari. McKinley e i suoi vice fecero pressione sui funzionari spagnoli affinché fermassero la rivolta prima che diventasse incontrollabile, avvertendo che la mancata osservanza avrebbe potuto far precipitare l’intervento americano.19

Nel febbraio 1898 la situazione diplomatica si era deteriorata e i rapporti tra Stati Uniti e Spagna stavano vacillando. Il 15 febbraio l’esplosione della U.S.S. Maine, una corazzata americana appena arrivata nel porto di Havana, uccise 266 marinai e divenne il punto di svolta per l’intervento americano. Sebbene le circostanze dell’esplosione non fossero chiare, molti, compresi alcuni membri del Congresso, incolparono la Spagna.20 Il presidente McKinley resistette alle immediate richieste di guerra, ma con le condizioni a Cuba che si prevedevano peggiorate, egli riconobbe il conflitto in un messaggio al Congresso l’11 aprile.21 Egli incolpò la Spagna e chiese la fine della guerra per proteggere gli interessi degli Stati Uniti e promuovere la pace nei Caraibi. La Camera votò 325 a 19 a favore della guerra, passando una risoluzione congiunta che non riconosceva un governo cubano indipendente. Ma il Senato aggiunse un linguaggio al provvedimento della Camera riconoscendo la Repubblica Cubana tre giorni dopo, il 16 aprile, con un voto di 67 a 21.22 Quando si riunì il comitato di conferenza, i negoziati durarono fino a dopo l’una di notte. La risoluzione finale riconosceva la libertà di Cuba, ma non riconosceva Cuba come una repubblica. Il Congresso dichiarò formalmente guerra il 25 aprile.23

Il 25 luglio 1898, gli Stati Uniti invasero Porto Rico come parte di una strategia americana per catturare i possedimenti spagnoli nei Caraibi. L’esercito spagnolo oppose poca resistenza all’invasione, e alcuni contadini rurali formarono persino delle bande mobili per resistere ai loro ex colonizzatori.24 Due futuri commissari residenti osservarono l’assalto da prospettive diverse. Luis Muñoz Rivera, leader del partito autonomista e che aveva da poco ottenuto dal governo spagnolo il diritto alla casa per Porto Rico, guardò l’invasione con sgomento. Il suo rivale politico, Santiago Iglesias, che Muñoz Rivera aveva imprigionato per le sue agitazioni sindacali allo scoppio della guerra, quasi morì quando una bomba americana colpì la prigione. Dopo il suo rilascio, aiutò gli invasori americani facendo da interprete. Le ostilità terminarono il 12 agosto 1898 e gli Stati Uniti installarono un governo militare a Porto Rico il 18 ottobre. Il trattato di Parigi, firmato il 10 dicembre 1898, pose fine alla guerra, con la Spagna che cedeva Porto Rico, Guam e le Filippine agli Stati Uniti. Tra i presenti alla firma del trattato in Francia c’era il futuro commissario residente Federico Degetau.

Panoramica della politica portoricana, 1898-1900

La politica portoricana era diversa da quella delle altre isole dei Caraibi spagnoli e da quella degli altri territori statunitensi. A differenza di Cuba e della Repubblica Dominicana, caratterizzate rispettivamente da militarismo rivoluzionario e autoritarismo, Porto Rico seguì una tradizione di lavoro all’interno del sistema coloniale esistente per liberalizzare il governo civile dell’isola.25 Quando gli Stati Uniti acquisirono Porto Rico alla fine della guerra ispano-americana, l’élite politica dell’isola, che avrebbe dato forma alla prima generazione di relazioni con gli Stati Uniti, aveva già una lunga storia di lavoro con una struttura coloniale. Nel 1869 le Cortes spagnole a Madrid avevano fatto sedere i primi delegati portoricani. Con il tempo gli uomini d’affari e i politici portoricani divennero inclini a favorire “soluzioni elettorali e parlamentari al suo problema coloniale”, rafforzando così “una caratteristica distintiva della cultura politica dell’isola”, una relativa stabilità economica con rigide linee di classe.26

Gli autonomisti, che cercavano l’autogoverno nell’orbita imperiale spagnola, dominarono la politica dell’isola negli anni 1880. Essi formavano partiti liberali e conservatori che spesso riflettevano le piattaforme dei maggiori partiti di Madrid. Inoltre, avanzarono costantemente il loro caso per misure sempre più grandi di autogoverno, confrontando il record dell’isola come un fedele avamposto dell’impero con il movimento insurrezionale di Cuba. Per esempio, la fazione autonomista, guidata da Luis Muñoz Rivera, contribuì con “lealtà e appoggio al Partito Liberale nelle Cortes spagnole in cambio di concessioni di maggiore autogoverno”. MuñozRivera dichiarò ai funzionari spagnoli: “Siamo spagnoli e avvolti nella bandiera spagnola moriremo”.27 Lui e il futuro commissario residente FedericoDegetau furono tra coloro che si recarono a Madrid nel 1895 per ottenere dal governo spagnolo l’autogoverno per Porto Rico.

La vittoria degli Stati Uniti nella guerra ispano-americana allontanò la traiettoria di Porto Rico dall’autogoverno, frustrando e traumatizzando le élite politiche di Porto Rico “al punto che, più di un secolo dopo, quelle ferite continuarono a trasudare senza una fine in vista”.28 Invece dell’autonomia politica, che la Spagna aveva promesso, gli Stati Uniti attuarono due anni di governo militare sotto tre diversi governatori: Il maggiore John Brooke, il generale Guy Henry e il generale George W. Davis, tutti con un passato di combattenti indiani, lasciarono i portoricani costernati per l’improbabilità del loro riconoscimento politico.29 Dopo che gli Stati Uniti occuparono l’isola nel 1898, Muñoz Rivera scrisse una poesia in cui paragonava i suoi sforzi per ottenere l’autonomia politica per Porto Rico all’eterno compito di Sisifo di spingere un enorme masso su per una collina, per poi farlo rotolare giù.30

The Foraker Act and Its Discontents

/tiles/non-collection/p/part2_08_foraker_joseph_lc.xml Immagine per gentile concessione della Biblioteca del Congresso Joseph Foraker dell’Ohio, presidente della Commissione del Senato sulle Isole del Pacifico e Porto Rico, era un veterano della Guerra Civile. Foraker è stato anche governatore dell’Ohio per due mandati prima della sua elezione al Senato degli Stati Uniti.

Nel 1900 gli Stati Uniti posero fine all’occupazione militare di Porto Rico e tentarono di definire la posizione dell’isola nell’orbita federale. Iniziando come H.R.6883, un disegno di legge per applicare le leggi doganali e di reddito interno degli Stati Uniti a Porto Rico, il Foraker Act fu la prima legge a definire lo status territoriale di Porto Rico all’inizio del 20° secolo. La legge fu introdotta dal suo principale sponsor, il presidente della House Waysand Means Sereno Payne di New York, nel gennaio 1900.31 La legge del Senato S. 2264, introdotta da Joseph Foraker dell’Ohio, prevedeva contemporaneamente un “governo civile temporaneo per Porto Rico”. Un rapporto che accompagnava il disegno di legge raccomandava “l’elezione di un delegato alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, al quale sarà concesso un seggio ma non il voto in quel corpo”.

Emersero due tipi di opposizione. Alcuni membri sostenevano che la legislazione non si spingeva abbastanza lontano, contestando l’idea che un singolo individuo potesse rappresentare più di un milione di persone, una circoscrizione significativamente più grande di quella di qualsiasi membro della Camera. Inoltre, la disposizione era notevolmente inferiore alla rappresentanza di Porto Rico nelle Cortes spagnole, che comprendeva quattro senatori e 12 deputati.32 Altri deputati, come il senatore John C. Spooner del Wisconsin, credevano che la legislazione andasse troppo oltre. Spooner riteneva che territori come Porto Rico e le Hawaii non sarebbero mai diventati stati e che l’elezione di un delegato costituiva una falsa promessa di un’eventuale statualità. “Non c’è alcuna differenza tra un delegato al Congresso e un membro, tranne che per quanto riguarda il voto. È sempre stato considerato una promessa di statualità”, sostenne Spooner. “Non sono ancora pronto, né siamo chiamati a farlo ora, a dare quel quasi pegno di statualità, o a sottintendere che essi raggiungeranno mai una condizione in cui sarà per i loro interessi, o certamente per i nostri, lasciarli essere uno dei membri di questa Unione.”33

Una piccola delegazione portoricana che rappresentava una gamma diversificata di interessi politici fece appello per un governo civile durante il dibattito sul Foraker Act; tra i membri della delegazione c’era il futuro commissario residente Tulio Larrínaga, che allora era ingegnere municipale di San Juan e membro del Partito Federale Portoricano. Testimoniando davanti a diverse commissioni della Camera e del Senato sulle condizioni dell’isola, chiese il libero scambio con gli Stati Uniti, sostenne lo status territoriale per Porto Rico e discusse il suffragio universale maschile.34 “Porto Rico ha bisogno di un governo civile ancor più del libero scambio”, disse alla Commissione della Camera per le questioni economiche. “La gente vuole sentire di essere diventata in modo tangibile legata agli Stati Uniti e non una semplice dipendenza”.35

/tiles/non-collection/p/part2_09_spooner_john_lc.xml Immagine per gentile concessione della Biblioteca del Congresso John C. Spooner del Wisconsin sostenne l’acquisizione delle Filippine, Porto Rico e Guam come territori statunitensi, ma si oppose alla loro annessione permanente.

La Camera approvò la legge di Payne con un voto di 172 a 160. Il Senato sostituì il linguaggio della legge della Camera con il proprio, aggiungendo emendamenti così ampi che la legge alla fine prese il nome del suo sponsor del Senato. Il presidente McKinley firmò il Foraker Act (31 Stat. 77-86) il 12 aprile 1900. La legge istituiva un regime coloniale, amministrato dal presidente degli Stati Uniti e dal Congresso, e designava l’isola come “territorio non organizzato”; così, mentre ai portoricani non veniva concessa la cittadinanza statunitense, coloro che giuravano fedeltà agli Stati Uniti ne avrebbero ricevuto la protezione. La legge mise il potere assoluto nelle mani di un governatore nominato dal presidente e di un consiglio esecutivo di 11 membri che comprendeva una maggioranza di nominati dagli Stati Uniti che dirigevano i sei principali uffici amministrativi dell’isola. La legge creò anche una camera dei delegati di 35 membri che sarebbe stata eletta popolarmente ogni due anni, ma minò la sua autorità conferendo al consiglio esecutivo un potere di veto incontrollato. Inoltre, prevedeva che “gli elettori qualificati” avrebbero eletto ogni due anni un commissario residente che avrebbe avuto “diritto al riconoscimento ufficiale come tale da parte di tutti i dipartimenti” e avrebbe ricevuto un seggio nella Camera degli Stati Uniti. Infine, la legge anticipava, ma si fermava davanti all’istituzione di un sistema di libero scambio. Invece stabilì una tariffa ridotta ad valorem del 15 per cento per tutte le merci portoricane che entravano negli Stati Uniti e tutte le merci statunitensi che entravano a Porto Rico.36 Sebbene il Foraker Act fosse economicamente generoso sotto alcuni aspetti – esentava l’isola dalle tasse statunitensi, per esempio – molti portoricani erano amaramente delusi perché lasciava irrisolto lo status politico dell’isola e creava una struttura amministrativa antidemocratica.37

Il futuro commissario residente Luis Muñoz Rivera emerse come la voce del malcontento generale nei confronti del Foraker Act. Rivolgendosi alla casa dei delegati portoricani nel 1908, caratterizzò i leader politici americani come “piccoli re” e la casa dei delegati come un’istituzione che serviva a poco perché le sue leggi erano “distrutte su quella barriera perpetua” del consiglio del governatore nominato dagli Stati Uniti. Anche in paesi oppressi come l’Irlanda e l’Ungheria, i legislatori erano nativi, ha notato Muñoz Rivera, ma “i membri del Senato di Porto Rico sono americani, e ci vengono date le leggi del Montana, della California…. Gli inventori di questo labirinto trovano piacere nel ripetere che non siamo preparati”, ha detto. “Desidero restituire l’accusa parola per parola … che gli statisti americani non sono preparati a governare colonie straniere così diverse per carattere e con una civiltà così particolare. “38

Casi Insulari

/tiles/non-collection/p/part2_10_san_juan_palace_lc.xml Immagine per gentile concessione della Biblioteca del Congresso Questa immagine del 1899 de La Fortaleza enfatizza le sue capacità difensive. Costruita nel XVI secolo per proteggere la baia di San Juan dagli attacchi navali, è servita come residenza del governatore portoricano per più di 400 anni.

Il Foraker Act ha anche sollevato questioni sulla cittadinanza americana per i portoricani. Dal passaggio dell’Ordinanza del Nord-Ovest nel 1787, la maggior parte dei territori all’interno degli Stati Uniti continentali ottennero la statualità seguendo linee guida ben stabilite.39 I Casi Insulari, che alla fine furono esaminati dalla Corte Suprema degli Stati Uniti, nacquero dal dibattito se i territori d’oltremare come Porto Rico dovessero essere considerati stranieri o nazionali ai fini fiscali, ma la domanda nella mente della maggior parte degli americani era se i portoricani avrebbero avuto diritto alla piena cittadinanza sotto il nuovo governo civile.40 Tra i Casi Insulari esaminati dalla Corte Suprema, gli studiosi considerano Downesv. Bidwell (182 U.S. 244, 1901), Dorr contro gli Stati Uniti (195 U.S. 138, 1904), Balzac contro Porto Rico (258 U.S. 298, 1922) e Rasmussen contro gli Stati Uniti (197 U.S. 516, 1925) sono i più importanti perché delinearono i diritti dei territori incorporati rispetto a quelli non incorporati. La Corte Suprema stabilì che i territori non incorporati avrebbero ricevuto le protezioni costituzionali “fondamentali” tra cui “la libertà di espressione, il dovuto processo di legge, l’uguale protezione dalla legge … la protezione dalle perquisizioni illegali”, ma non l’intera gamma di protezioni costituzionali di cui godono i cittadini statunitensi.41 La Corte Suprema classificò Porto Rico, le Filippine e i territori del Pacifico acquisiti dopo il 1898 come territori non incorporati. I territori incorporati ricevevano piene protezioni costituzionali perché erano considerati parte degli Stati Uniti.42 I portoricani erano considerati “cittadini di Porto Rico”, una designazione che ha dato origine al termine “cittadino statunitense”, una persona che riceve protezioni costituzionali fondamentali ma non ha diritto a pieni diritti civili o costituzionali.

La corte era profondamente divisa sulla decisione rivoluzionaria di Downesv. Bidwell. In una decisione di 5 a 4, i giudici scrissero cinque opinioni diverse (una di maggioranza, con due distinte concordanze, e due dissenzienti), riflettendo una serie di punti di vista.43 In effetti, l’ambigua sentenza rafforzò il ruolo marginale della Corte suprema nella giurisdizione territoriale, preservando così – e probabilmente rafforzando – l’autorità assoluta del Congresso sullo status di Porto Rico.

Il Jones Act del 1917: Origins and Discontents

/tiles/non-collection/p/part2_11_jones_william_red_book_hc.xml Collection of the U.S. House of Representatives
A proposito di questo oggetto William A. Jones sponsorizzò un atto che delineava l’indipendenza delle Isole Filippine. Rappresentante degli Stati Uniti per 14 mandati, Jones ha frequentato il Virginia Military Institute da adolescente e ha contribuito a difendere Richmond, Virginia, dall’esercito dell’Unione durante la guerra civile.

Frustrato dal Foraker Act, il Partito dell’Unione Portoricana guidò una rivolta contro l’allora governatore Regis Post e il consiglio esecutivo nel 1909, accusandoli di resistere deliberatamente alle richieste di riforma politica sull’isola. Dopo che gran parte della sua agenda legislativa fu respinta, la Camera dei delegati portoricani presentò petizioni di protesta contro il Foraker Act al Congresso degli Stati Uniti e al presidente William Howard Taft, e minacciò di aggiornarsi senza passare il bilancio vitale e le leggi di stanziamento. Il Congresso emendò il Foraker Act per consentirgli di approvare le leggi di bilancio di Porto Rico se la Camera dei delegati non avesse agito, e i funzionari americani divennero nuovamente consapevoli delle lamentele di Porto Rico nei confronti della sua legislazione di governo.44

L’ascesa di Woodrow Wilson alla presidenza aumentò la probabilità che il Foraker Act fosse emendato. Nel 1912 Wilson fece una campagna elettorale con la promessa di assicurare la cittadinanza statunitense e il governo locale ai portoricani.45 Dal 1912 al 1914, il presidente del Comitato per gli Affari Insulari William A. Jones della Virginia, che in precedenza si era opposto al Foraker Act, presentò in sei occasioni disegni di legge che chiedevano un nuovo governo costituzionale per Porto Rico e la cittadinanza statunitense per i suoi residenti. Nessuna di esse ottenne alcun seguito, ma due eventi nel 1914 aumentarono l’importanza dell’isola agli occhi dei funzionari statunitensi: il completamento del canale di Panama e l’inizio della prima guerra mondiale. Il ruolo del canale come collegamento vitale tra gli oceani Atlantico e Pacifico evidenziò il valore strategico di Porto Rico come scalo per il traffico commerciale marittimo, soprattutto per le navi provenienti dall’Europa, ma l’inizio della Prima Guerra Mondiale rafforzò i timori che i Caraibi sarebbero stati trascinati nel conflitto. Puerto Rico era stato per secoli un avamposto spagnolo e all’inizio del XX secolo era cruciale per i piani degli Stati Uniti di proteggere il canale di Panama dagli U-Boot tedeschi che pattugliavano le rotte di navigazione nei Caraibi.46

Anche se l’amministrazione Wilson era preoccupata per gli eventi in Europa, il Bureau of Insular Affairs (BIA) sosteneva che cementare i legami politici tra Puerto Rico e la terraferma avrebbe pagato dividendi significativi. “La parola lealtà avrà un significato maggiore se li ammettiamo nel conglomerato della nostra cittadinanza”, si legge in una nota interna del BIA del 1912, “altrimenti ci saranno sempre elementi di malcontento che si agiteranno per rompere il legame”.47 Inoltre, i pianificatori militari statunitensi erano ansiosi di mettere insieme una guardia nazionale portoricana volontaria e un reggimento portoricano per proteggere l’isola e difendere la Zona del Canale, rispettivamente. La nuova cittadinanza statunitense acquisita dai portoricani facilitò il reclutamento. Su un’isola con circa un milione di abitanti, centinaia di migliaia di uomini si registrarono per la leva; più di 17.000 furono selezionati.48 L’isola superò anche la sua quota di raccolta fondi per le campagne di emissione di LibertyLoan. “Siamo stati al vostro fianco nell’ora della crisi e le persone che sono brave a condividere le responsabilità, le difficoltà e i sacrifici in ogni grande emergenza e che sono veloci a rispondere alla chiamata del dovere pubblico, dovrebbero anche essere brave a condividere le prerogative e i vantaggi delle vostre istituzioni e della cittadinanza americana in tempi normali”, ha detto il Commissario residente Félix Córdova Dávila.49

Introdotto dal presidente della Camera per gli Affari Insulari Jones – e sulla scia del Primo Jones Act (39 Stat. 545-556), che nell’agosto 1916 aveva aumentato l’autonomia filippina e promesso l’indipendenza appena possibile – il Secondo Jones Act (39 Stat. 951-968), che riguardava Porto Rico, era meno radicale del Foraker Act e manteneva gran parte della struttura coloniale.Mentre la nuova legislazione aumentava il numero dei membri della camera territoriale da 35 rappresentanti a 39 e creava per la prima volta un senato eletto popolarmente con 19 membri, si riservava il diritto del Congresso di annullare o emendare le leggi approvate dalla legislatura insulare e richiedeva che i direttori di quattro dei sei principali dipartimenti governativi – agricoltura e lavoro, sanità, interni e tesoro – fossero nominati dal presidente degli Stati Uniti con il consiglio e il consenso del senato territoriale. I due restanti capi dipartimento, il procuratore generale e il commissario per l’istruzione, sarebbero stati nominati esclusivamente dal presidente.50 Come nota uno studioso della politica portoricana, il Jones Act “faceva appena un cenno nella direzione del principio americano del governo per consenso dei governati”, e sebbene fornisse alcuni “agognati vantaggi”, difficilmente soddisfaceva le aspirazioni della maggior parte dei portoricani.51 La cosa più significativa è che, piuttosto che rinviare ai portoricani sulla questione della cittadinanza, la versione finale del Jones Act trasmise nuovi obblighi costituzionali.

/tiles/non-collection/p/part2_12_panama_canal_lc.xml Immagine per gentile concessione della Biblioteca del Congresso Questa foto del 1912 mostra la costruzione del Canale di Panama. Le chiuse sono visibili ma le porte non sono ancora state costruite. La prima guerra mondiale rese il governo degli Stati Uniti consapevole dell’importanza di Porto Rico in relazione al canale.

La cittadinanza era un argomento controverso in un’isola i cui leader politici lottavano per definire la propria relazione con gli Stati Uniti. Per esempio, Luis Muñoz Rivera inizialmente si oppose alla concessione della cittadinanza statunitense ai portoricani nel dibattito sul Jones Act, seguendo l’esempio del suo Partito dell’Unione, che eliminò la statualità dalla sua piattaforma nel 1912. Tuttavia, egli abbracciò personalmente la prospettiva della cittadinanza statunitense per i portoricani. Dopo aver approvato il Jones Act alla Camera, Muñoz Rivera spiegò perché molti portoricani lo rifiutarono. “I miei compatrioti, che, esattamente come i vostri, hanno la loro dignità e il rispetto di se stessi da mantenere, rifiutano di accettare una cittadinanza di ordine inferiore, una cittadinanza di seconda classe, che non permette loro di disporre delle proprie risorse, di vivere la propria vita o di inviare al Campidoglio la loro rappresentanza proporzionale”, disse.52 Muñoz Rivera non vide mai l’applicazione del Jones Act; morì prima che il presidente Wilson lo firmasse il 2 marzo 1917.

Intenzionato a placare le preoccupazioni di Porto Rico e a rafforzare la presa dell’America sul bacino dei Caraibi in tempo di guerra, il Jones Act rese solo più complessa la situazione politica di Porto Rico. “Piuttosto che risolvere la questione dello status, il Jones Act intensificò la lotta per lo status”, ponendo i commissari residenti al centro del dibattito, osserva lo storico Luis Martínez-Fernández. “53

La questione in corso dello status portoricano

Quello che il Foraker Act, i casi insulari e il Jones Act non riuscirono a determinare definitivamente fu lo status politico di Porto Rico come territorio americano non incorporato. Secondo Martínez-Fernández, i primi decenni del dominio statunitense a Porto Rico furono guidati da una politica di “biforcazione e frammentazione”, poiché le autorità statunitensi giocavano a favore delle fazioni dell’élite politica dell’isola nel tentativo di “mantenere l’isola come una conquista territoriale dallo status politico ambiguo”.54 Anche i politici portoricani erano divisi sulla questione dello status. La popolarità di tre ampie opzioni – statalismo, completa indipendenza e qualche misura di autonomia all’interno della struttura coloniale – andò scemando tra le élite politiche di Porto Rico.

/tiles/non-collection/p/part2_13_jones_act_na.xml Original Jones-Shafroth Act; image courtesy of the National Archives and Records Administration Il Jones-Shafroth Act (39 Stat. 951-968) garantì pieni diritti di cittadinanza ai portoricani. L’atto estendeva anche il mandato dei commissari residenti da due a quattro anni. Questa legge fu sostituita dal Commonwealth Act del 1952.

In virtù della loro partecipazione al governo federale americano, la maggior parte dei commissari residenti sostenevano una forma di autonomia coloniale o perseguivano la statualità. Il cuore della questione era la lotta costante per raggiungere un equilibrio tra il controllo federale e locale degli affari interni di Porto Rico. Uno studioso descrive Luis Muñoz Rivera come un “maestro trapezista nelle guerre ideologiche di Porto Rico” perché a un certo punto della sua carriera abbracciò tutte e tre le opzioni di status.55 Ma questo atto di bilanciamento fu difficile per Muñoz Rivera, che fu preso tra il suo profondo attaccamento emotivo e culturale al suo patrimonio ispanico e all’indipendenza portoricana e il suo impulso pragmatico ad accettare la cittadinanza statunitense. Qui c’era l’essenziale dilemma autonomista: mentre la statualità minacciava di sussumere le questioni locali portoricane, la completa indipendenza poteva limitare le opportunità economiche dell’isola.56Il carattere divisivo della questione, sia all’interno che all’esterno dell’isola, portò un giornalista del Washington Post ad osservare nel 1924: “Quale sarà lo status finale di Porto Rico è una questione che giace ancora nel capiente grembo degli dei”.57

Per quanto riguarda le questioni dell’autonomia, della statualità e dell’indipendenza, i partiti politici portoricani subirono una serie di trasformazioni all’inizio del XX secolo (vedi Partiti politici di Porto Rico). Uno studioso descrive la scena politica insulare degli anni ’20 come un “caleidoscopio” con la “scomparsa di alcuni partiti, la nascita di nuovi e la fusione di altri” e come un’accozzaglia di “scontri di personalità, fazioni all’interno dei partiti e credenze politiche in evoluzione”. Aggiungendo un altro livello di complessità, questi sviluppi “operavano sempre nell’ambito del controllo degli Stati Uniti”.58 Félix Córdova Dávila discusse il dilemma dei portoricani: testimoniando davanti alla Commissione della Camera per gli Affari Insulari durante il 70° Congresso (1927-1929), “Questa incertezza porta come risultato un’opinione pubblica divisa; alcune persone sostengono l’indipendenza, altre la statualità, altre il pieno autogoverno”, disse ai suoi colleghi. “Non dobbiamo essere biasimati per le diverse opinioni che colpiscono le nostre menti. Non è colpa nostra. Se c’è una colpa, appartiene esclusivamente alla dubbia posizione in cui siamo lasciati a causa dell’incapacità del Congresso americano di definire il nostro status”. Continuando, Córdova Dávila ha delineato la crisi d’identità di Porto Rico:

Siamo stranieri? No, perché siamo cittadini americani, e nessun cittadino degli Stati Uniti può essere straniero entro i confini della nazione. Siamo parte dell’Unione? No, perché siamo un territorio non incorporato secondo la sentenza della Corte Suprema. Potete trovare una definizione corretta di “territorio organizzato e non ancora incorporato” per questo pezzo di terra che appartiene ma non fa parte degli Stati Uniti? Secondo le sentenze delle corti di giustizia non siamo né carne, né pesce, né pollo. Non siamo né una parte né un tutto. Non siamo niente; e mi sembra che se non ci è permesso di essere parte dell’Unione dovremmo essere autorizzati ad essere un’entità intera con il pieno e completo controllo dei nostri affari interni.59

La mutevole politica americana ebbe un’influenza diretta sulle confuse alleanze politiche a Porto Rico. “La situazione politica qui è più complessa e confusa di quanto sia stata per molti anni”, scrisse Harwood Hull sul New York Times nel 1932, un anno che vide almeno tre transizioni di partito. “Le linee di partito sono state spezzate e riformate negli ultimi mesi. “60

Sezione successiva

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.