Santa Sede

author
0 minutes, 54 seconds Read

La Santa Sede (latino: Sancta Sedes, “sedia santa”) è la giurisdizione episcopale della Chiesa cattolica a Roma. È la sede episcopale preminente della Chiesa cattolica, formando il governo centrale della Chiesa. Come tale, diplomaticamente, e in altre sfere la Santa Sede agisce e parla per tutta la Chiesa cattolica romana. È anche riconosciuta da altri soggetti di diritto internazionale come un’entità sovrana, con a capo il Papa, con la quale si possono mantenere relazioni diplomatiche.
Anche se ci si riferisce spesso al termine “Vaticano”, la Santa Sede non è la stessa entità dello Stato della Città del Vaticano, che è nato solo nel 1929, mentre la Santa Sede, sede episcopale di Roma, risale ai primi tempi cristiani. Gli ambasciatori sono ufficialmente accreditati non presso lo Stato della Città del Vaticano ma presso la “Santa Sede”, e i rappresentanti papali presso gli stati e le organizzazioni internazionali sono riconosciuti come rappresentanti della Santa Sede, non dello Stato della Città del Vaticano.

In questa sezione del nostro sito web, potete trovare informazioni sul nostro attuale Papa, Francesco, e sui suoi immediati predecessori, Papa Benedetto XVI e Papa Giovanni Paolo II.

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.