Texas Minor (Child) Power of Attorney Form

author
12 minutes, 30 seconds Read

Texas Minor (Child) Power of Attorney Form è un documento legale che permette ai genitori o ai tutori legali di uno o più bambini di concedere poteri temporanei a un parente o amico di fiducia. In generale, questa è considerata una precauzione necessaria da molti, dato che i minori/bambini non possono (e non dovrebbero) rappresentare se stessi davanti a certe istituzioni senza la presenza di un adulto. Ovviamente, quando un ospedale deve determinare il trattamento di un bambino o una scuola deve organizzare un evento fuori dalla proprietà della scuola, il genitore o il tutore legale del bambino sarà chiamato in causa. Se questa entità non è disponibile (es. viaggio, spiegamento militare, dovere di giuria a lungo termine) per prendersi cura del bambino, questo documento permetterà a un agente nominato di impegnarsi negli stessi compiti decisionali o anche di prendere azioni che di solito solo il genitore o il tutore legale del bambino è responsabile. Questo tipo di delega di potere può essere attivo per un periodo fino a un anno. Se l’agente deve agire per un periodo di tempo più lungo, il genitore o i genitori che hanno emesso questo documento devono emettere una versione aggiornata di questo documento nel momento in cui termina. Se una qualsiasi sezione di questo documento richiede spazio aggiuntivo, continuare su un foglio aggiunto e allegarlo al documento, Questo documento può essere revocato in qualsiasi momento per iscritto al Procuratore di fatto/Presidente

Progetto del Senato – SB 1598

Designazione del Tutore per Incapacità – A differenza della Procura del Tutore (menzionata sopra), questa designazione entra in vigore solo se il genitore diventa incapace (demenza, Alzheimer, ecc.).

  • Scaricate – Adobe PDF, MS Word (.docx), e .ODT

1 – La documentazione su questa pagina fornisce la struttura per designare un agente con poteri di tutore

Scaricate questo documento in modo che i poteri di tutore sul benessere di un bambino possano essere consegnati ad un procuratore tutore. Usate i pulsanti in questa pagina (sotto l’immagine) per ottenere una copia per il vostro uso.

2 – Produrre il nome di ogni genitore che intende delegare l’autorità

La prima sezione “1. Informazioni sui genitori” è l’area dove dichiareremo diversi fatti riguardanti ogni genitore coinvolto con il bambino. Entrambi i Genitori del bambino devono avere le informazioni richieste, dove appropriato.

Registra il Nome Legale del Genitore che emette questo documento nel primo spazio vuoto Utilizza lo spazio vuoto dopo l’etichetta “Il mio indirizzo” per documentare il numero dell’edificio residenziale del Genitore emittente, il nome della via, il numero dell’appartamento applicabile, la città e lo stato. Poi, il numero di telefono del genitore emittente deve essere riportato dopo le parole “…Best Way To Contact.” Infine, inserire il numero della patente di guida del genitore emittente (o un analogo numero di carta d’identità statale/federale) appena sotto le parole “Numero della patente di guida…” Le prossime tre righe in bianco, “Nome dell’altro genitore”, “Indirizzo” e “Numero di telefono” avranno bisogno del nome del secondo genitore, dell’indirizzo di residenza e del numero di telefono attuale Il genitore che rilascia questa delega dovrà indicare lo stato dell’altro genitore in relazione a questo documento. Se l’altro genitore firmerà questo documento, il genitore emittente dovrà siglare il primo spazio vuoto. Se l’altro genitore non firmerà questo documento, il genitore che rilascia la delega deve siglare la seconda dichiarazione e spiegare perché l’altro genitore non firmerà questo documento.

3 – I genitori devono riconoscere le informazioni contenute in questo documento

La seconda sezione, “2. Riconoscimento della dichiarazione di divulgazione”, fornisce una dichiarazione di riconoscimento che ogni genitore deve siglare. Il genitore emittente deve leggere e siglare la prima dichiarazione mentre l’altro genitore deve leggere e siglare la seconda dichiarazione.

4 – Indicare lo stato di qualsiasi ordinanza del tribunale esistente

Il genitore emittente dovrà affrontare la questione di una possibile ordinanza del tribunale che può essere applicata a chi ha autorità sul benessere del bambino. Questo documento non avrà alcun potere di interferire con un ordine di custodia emesso dal tribunale. Il Genitore emittente dovrebbe siglare lo spazio vuoto che precede la dichiarazione che meglio si applica alla situazione attuale.

Se non sono state emesse ordinanze giudiziarie riguardanti il bambino, il Mandante emittente dovrebbe siglare la prima dichiarazione. Se è stato emesso un provvedimento giudiziario riguardante questo bambino, il Genitore emittente deve siglare la seconda riga in bianco. Inoltre, il Numero di Caso e la Contea devono essere registrati (nell’ordine) nei due spazi vuoti dopo le parole “…Numero di Caso”Se è stato emesso un ordine del tribunale che delega il diritto di decidere dove vive il bambino al Genitore emittente, il Genitore deve siglare la terza dichiarazione. Se il Genitore emittente ha dato una copia di tutti i provvedimenti giudiziari in corso riguardanti il bambino al Procuratore Tutore, allora il Genitore deve siglare l’ultima dichiarazione.

5 – Designare Formalmente l’Agente come Tutore del Bambino

E’ imperativo per questa nomina che ogni Agente designato con Potere di Mandante sia riportato in “4. Designazione dell’Agente”. In primo luogo, individuare lo spazio vuoto dopo l’etichetta tra parentesi “(Nome in stampatello dell’Agente)” per inserire il nome legale completo dell’Agente a cui vengono conferiti i poteri di Tutore sul Bambino in questione. Ora, fornire l’indirizzo del Tutore Procuratore-in-fatto usando lo spazio vuoto etichettato “Indirizzo dell’Agente”.

Questo dovrebbe essere seguito dal Numero di Identificazione dello Stato dell’Agente (es. Patente di Guida) e lo stato di emissione. Documentate il numero di carta d’identità del tutore utilizzando il primo spazio vuoto dopo la dicitura “Numero della patente di guida e stato di rilascio” L’ultima riga vuota richiede il numero di telefono di contatto dove l’agente può essere contattato immediatamente.

6 – Indicare il nome di ogni bambino che sarà sotto la cura dell’agente

La prossima sezione “5. Bambini coperti da questa procura” cerca di presentare chiaramente il bambino di cui il tutore si prenderà cura in nome del genitore. Qui sono richieste solo due informazioni. Usate la prima riga per inserire il nome, il secondo e il cognome del bambino. La data di nascita del bambino deve essere documentata sulla riga vuota etichettata “Data di nascita”.

7 – I Poteri del Tutore devono essere approvati dal Preside

I Poteri dei Genitori che saranno consegnati al Procuratore Tutore dovranno essere approvati dal Genitore emittente. Una lista a questo scopo è stata fornita in “6. Poteri (Aree di Autorità)” Il Genitore dovrà siglare ogni dichiarazione di potere che definisce un tipo di autorità che sarà concessa all’Agente Tutore.

Se il Tutore dovesse avere il potere principale di “Mantenere il possesso fisico del bambino” allora il Genitore dovrebbe siglare la linea bianca che è allegata alla prima dichiarazione. La seconda dichiarazione fornirà la lingua per permettere all’Agente Guardiano di determinare dove il bambino vivrà (a meno che non ci sia un ordine del tribunale). Se l’Agente dovrebbe essere in grado di prendere questa decisione, allora lui o lei dovrebbe siglare la seconda dichiarazione. Se il Genitore desidera concedere all’Agente l’Autorità richiesta per fornire al Bambino l’Autorità di fornire “Cura, Protezioni e Ragionevole Disciplina” necessaria per il benessere del Bambino al Procuratore Custode allora, il Genitore emittente deve siglare la terza dichiarazione. Se il Tutore può sovrintendere alla “Formazione Morale e Religiosa” del Bambino, allora il mandante deve siglare la quarta dichiarazione Il Genitore può dare al Tutore l’Autorità di (se appropriato) organizzare la Pre-scuola o la Cura del Bambino per il Bambino. Se il Tutore dovesse avere questo potere, allora il Genitore deve siglare la quinta dichiarazione. La sesta dichiarazione contiene la lingua necessaria per dare all’Agente Tutelare l’Autorità Genitoriale di decidere dove il Bambino va a scuola e di accedere ai Registri Scolastici del Bambino. Per dare al Tutore la possibilità di registrare il bambino per le attività scolastiche (e dare l’autorizzazione), il genitore deve siglare la riga appena prima delle parole “Per registrare il bambino per…” Il Tutore può avere l’autorità di prendere accordi, dare consensi, e in generale approvare o negare la partecipazione/iscrizione del bambino ad attività extracurricolari (cioè attività sociali, sportive, ecc.) se il Genitore sigla la settima dichiarazione in questa lista. Il Genitore emittente può consegnare i Poteri Principali richiesti per provvedere alle Disposizioni del Bambino (es. vestiario, cibo, alloggio, assistenza sanitaria, assistenza sanitaria mentale, ecc.) all’Agente Tutore siglando l’ottava dichiarazione. L’Agente Tutore può essere nominato con i Poteri Genitoriali richiesti per gestire le polizze assicurative del bambino. La nona dichiarazione può consegnare questo potere quando è siglata dal genitore. Va notato che questa dichiarazione garantirà anche l’Autorità di determinare quali polizze assicurative il bambino dovrebbe avere. Se il Mandante sigla la decima dichiarazione, il Tutore Procuratore sarà designato con la capacità di ottenere cure fisiche, dentistiche e di salute mentale per il bambino come la capacità di accedere ai registri del bambino relativi a qualsiasi servizio così come dare il consenso a questi servizi. L’undicesima dichiarazione definirà il Guardian Attorney-in-Fact come l’agente designato del bambino per gli scopi elencati nell’Health Insurance Portability And Accountability Act del 1996 (HIPAA). Se il Genitore desidera concedere questa designazione all’Agente, allora lui o lei dovrebbe siglare lo spazio vuoto che precede questa dichiarazione. La capacità del Genitore di aprire e gestire conti bancari o conti con istituzioni finanziarie (a nome del Bambino) può essere consegnata al Procuratore Tutore quando la tredicesima dichiarazione in questa lista è siglata dal Genitore emittente. L’Agente Tutore può organizzare licenze e/o registrazioni per veicoli a motore, barche, ecc. con i Poteri Genitoriali una volta che il Genitore emittente sigla la quattordicesima dichiarazione qui. La dicitura nella quindicesima dichiarazione darà al Tutore il potere di cofirmare/garantire prestiti per il bambino per quanto riguarda l’istruzione, beni/servizi, o altre aree dove è appropriato quando il Genitore sigla la linea bianca presentata prima La prossima dichiarazione in questa lista permetterà al Tutore di raccogliere/pagare debiti riguardanti il bambino (dal capitale del bambino) e “…Difendere le cause contro il bambino” così come “…perseguire le cause a beneficio del bambino” quando il mandante sigla lo spazio vuoto corrispondente. Se il procuratore del tutore deve avere il potere principale di dare il consenso per un impiego appropriato e legale del bambino, allora il genitore deve siglare la diciassettesima dichiarazione. Il Genitore può autorizzare il Tutore a organizzare ed eseguire piani di viaggio per il Bambino sia all’interno che all’esterno del paese. Questo significa che qualsiasi documento che deve essere presentato a nome del bambino per il viaggio può essere eseguito dal Tutore Procuratore come lui o lei ritiene opportuno. Per concedere questo potere, il Genitore deve siglare la diciottesima voce di questa lista.

8 – Identificare le esigenze speciali del bambino

Molti bambini possono essere allergici a certe cose (es. medicine, api, arachidi, ecc.) e/o possono avere specifiche esigenze di salute o alimentari. Per nominare in modo sicuro e responsabile un Tutore con questi poteri, un rapporto completo su tali problemi di salute particolari del bambino interessato dovrebbe essere documentato in “7. Allergie e bisogni sanitari speciali”. Uno spazio vuoto è stato fornito qui per questo scopo, tuttavia un allegato con queste informazioni può essere incluso in questo documento se è richiesto più spazio. Se state lavorando con un programma di editing potete semplicemente inserire più righe se necessario.

9 – Fornire la documentazione per qualsiasi limite o restrizione dei poteri del Tutore

Il genitore del bambino può decidere che alcune limitazioni e restrizioni devono essere applicate ai poteri principali del Procuratore. Se è così, esse devono essere determinate e presentate il più chiaramente possibile nell’area fornita in “8. Limitazioni sul Procuratore”. Se non c’è abbastanza spazio, si possono aggiungere altre righe a questa sezione o fornire il resto di queste limitazioni/restrizioni in un allegato

10 – Qualsiasi Agente Alternativo in grado di assumere i poteri di Tutore deve essere dichiarato

Spesso, può essere nell’interesse sia del Genitore che del Bambino assegnare una persona come Agente di Riserva. Questo è un Agente Alternativo che può assumere l’Autorità Principale di prendersi cura del Bambino come da questo documento se il Tutore Procuratore non può o non vuole agire come Caregiver del Bambino. Per dichiarare un soggetto con questa Autorità, diverse informazioni devono essere consegnate a questa pagina nella sezione “9. Designazione dell’Agente Alternativo”. Usare le righe vuote etichettate “Nome”, “Indirizzo” e “Numero di telefono” per fornire l’identità dell’Agente Alternativo e le informazioni di contatto

11 – La durata dei poteri principali del Tutore deve essere affrontata

La prossima sezione, “10. Durata”, richiederà una data di calendario assegnata alla Data di Fine. La Data di Fine, quando questi Poteri scadono naturalmente, deve essere elencata nello spazio vuoto nella dichiarazione “La Data di Scadenza Di Questa Procura È”. Una volta che questo è stato riportato, il Genitore emittente deve siglare la linea bianca che precede la dichiarazione in questa sezione.

12 – Descrivere come questi poteri di tutore saranno influenzati se il genitore è reso invalido

Due dichiarazioni sono state fornite a “11. Effetto di successiva invalidità” in modo che il genitore possa facilmente definire come la sua incapacità influenza la designazione di questo documento. Se i poteri qui consegnati non devono essere influenzati dall’incapacità del Genitore, la prima dichiarazione deve essere siglata dal Mandante. Tuttavia, se il mandante preferisce che questi poteri terminino automaticamente alla data in cui i tribunali determinano che lui o lei è incapace, il genitore dovrà siglare la seconda frase.

13 – La conservazione di questo documento deve essere descritta

La sezione “12. Disposizioni di revoca” deve essere letta attentamente da ogni genitore. Questa informazione informerà il genitore di come questo documento può essere revocato e reso inefficace. La prossima sezione che richiede attenzione diretta è “13. Originale e copie”. Qui si deve riferire dove si trovano il bambino e questo documento. Usare il primo spazio vuoto per riportare il nome e l’indirizzo della persona con cui il bambino vive attualmente sulla prima linea bianca. La seconda riga in bianco richiede l’esatto indirizzo fisico dove ogni copia di questo documento sarà conservata e accessibile in modo affidabile in qualsiasi momento da entità che ne abbiano il diritto.

14 – Ogni genitore deve firmare questo documento davanti a due testimoni

Entrambi i genitori dovrebbero firmare questo documento, in modo che possa essere eseguito correttamente. Se uno dei genitori non vuole o non può firmare questo documento, assicurarsi che una relazione che ne spieghi il motivo sia stata fornita alla sezione “1. Informazioni sui genitori”. Almeno un genitore deve firmare questo documento perché sia messo in atto. Le firme dei genitori dovranno essere fornite nella sezione “15. Firme” davanti a due testimoni. Per iniziare, la Data di Firma del primo Genitore emittente deve essere inserita come Giorno di calendario, Nome del mese e Anno di calendario negli spazi vuoti che precedono i termini “Firmato il”, “Giorno di” e “20” Una volta che la Data di Firma è stata fornita, il Genitore emittente dovrà firmare e stampare il suo Nome sulle linee bianche designate come “Firma del Genitore” e “Nome stampato”. Il secondo genitore deve anche firmare questo documento se è disponibile a farlo. Come per il primo genitore, il secondo genitore deve fornire la data in cui firma questo documento nell’area appropriata. Il secondo genitore deve firmare il suo nome sulla “Firma dell’altro genitore” poi, stampare il suo nome sulla linea “Nome stampato”. La parte successiva di questo documento, “16. Testimoni”, dà a ciascuno dei testimoni un’area specifica dove lui o lei può fornire la sua “Firma”, “Nome stampato”, “Data” e “Indirizzo”.

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.