Benefici del Cardio durante la Gravidanza
- 
Rallenta e stabilizza l’aumento di peso in gravidanza 
- 
Migliora il tuo umore 
- 
Riduce il dolore alla schiena e ai fianchi 
- 
Aumenta la risposta del flusso sanguigno 
- 
Aumenta la consegna di ossigeno ai tessuti 
- 
Calma il sistema nervoso simpatico (aiuta a diminuire il livello di stress) 
- 
Combatte le calorie in eccesso (maledetto, voglie della gravidanza!) 
Tipi di cardio durante la gravidanza
- 
Camminare 
- 
Allenamenti con tapis roulant inclinato 
- 
Nuoto 
- 
Elittica 
- 
Rowing machine 
- 
Bici stazionaria 
- 
Aerobica a basso e moderato impatto, che può essere fatta a casa con attrezzatura minima 
- 
Corsa (fino a circa 20 settimane di gravidanza) 
Perché posso correre solo fino a 20 settimane?
La corsa è un’attività ad alto impatto. Richiede un’enorme quantità di forza – forza del core, forza dell’anca, forza degli arti inferiori e movimento corretto degli arti superiori. Si tratta di una corsa continua su una sola gamba e più si è veloci, più è necessaria la coordinazione. Gli schemi di movimento che sono richiesti per la corsa sono disturbati durante la gravidanza a causa della crescita del bambino che fa pressione sul pavimento pelvico.
Inoltre, durante la gravidanza il tuo corpo produce un ormone chiamato relaxina che fa rilassare i legamenti in modo che il bacino sia in grado di aprirsi durante il parto. Questo ti mette a maggior rischio di lesioni e disagi mentre corri durante la gravidanza, lasciandoci esposte a problemi come il prolasso degli organi pelvici, l’incontinenza urinaria da stress, il dolore alla sinfisi pubica, il mal di schiena, il dolore alle anche e la diastasi recti.
Se è difficile per voi rallentare e tagliare la corsa, abbiamo creato un blog che parla specificamente della corsa in gravidanza. Camminare è un’ottima alternativa per il cardio, soprattutto durante la gravidanza e il post-partum, perché ha un impatto minore rispetto alla corsa.
Consigli per un allenamento cardio sicuro durante la gravidanza
- 
A prescindere dal vostro livello di esperienza, tutte le donne incinte dovrebbero evitare qualsiasi attività cardio che le metta a rischio di urti o cadute, come l’equitazione, lo sci, bicicletta e sport di contatto 
- 
Assicurati che ogni allenamento includa un riscaldamento, un raffreddamento e qualche minuto di stretching prima e dopo l’esercizio 
- 
Idratati prima, durante e dopo il tuo allenamento 
- 
Ascolta il tuo corpo 
- 
Fai delle pause se necessario 
NOTA: Se ti senti stordita, a corto di fiato o si verificano emorragie vaginali o dolore di qualsiasi tipo, smettere di esercitare immediatamente e chiamare il medico se i sintomi non passano.
Intensità cardiaca durante la gravidanza
Il mito dei 140 BPM e il Talk Test