8 Tecniche di Disciplina Positiva che ogni genitore dovrebbe conoscere

author
14 minutes, 30 seconds Read

Non ti capita a volte di desiderare di avere un telecomando per fermare il comportamento di tuo figlio con un clic di un pulsante prima che le cose inizino ad andare fuori controllo?

Ricordo di aver sfogliato il Parents Magazine qualche tempo fa e di aver letto di un bambino che disse alla sua fastidiosa sorellina – “Vorrei che tu fossi un giocattolo che richiede batterie così potrei toglierle”.

Anche io a volte vorrei che i miei figli avessero delle batterie rimovibili!

Poi, lasciamo perdere il telecomando o le batterie… Mi accontento di una semplice pausa, solo un piccolo momento, per raccogliere il mio ingegno e capire il modo migliore per affrontare una situazione senza far saltare la testa.

Sigh!

Siccome nessuna di queste fantasie ha la possibilità di realizzarsi a breve, vorrei proporre una modifica a una strategia suggerita da Sumitha qualche tempo fa per evitare di urlare contro i bambini anche quando siamo arrabbiatissimi –

Supponendo che non siate arrabbiati al momento, ora è il momento di decidere come rispondere in un momento successivo quando sarete davvero arrabbiati. Fare una lista di possibili risposte e poi raggiungere le vostre scelte pre-impostate quando siete arrabbiati, aumenta sostanzialmente le vostre possibilità di successo. C’è un intero corpo di ricerche a sostegno di questo.

Ecco il mio suggerimento. Facciamo una lista di tutte le tecniche di disciplina positiva che conosciamo, e passiamo qualche minuto a guardare alcuni scenari di esempio in cui funzionano bene. In questo modo, quando arriverà il momento di reagire (e prima o poi succederà), speriamo di trovare una risposta appropriata e gentile senza doverci pensare troppo. O far saltare i nostri fusibili. Più o meno. Forse.

Per essere il genitore positivo che hai sempre voluto essere, clicca qui per ottenere il nostro mini-corso GRATUITO Come essere un genitore positivo.

Ad ogni modo, inizierò con 8 delle tecniche di disciplina positiva che conosco. Che ne dici di contribuire a far crescere questa lista condividendo le tue tecniche preferite nei commenti?

#1 Offri delle scelte

Quando dai ai tuoi figli delle scelte invece di comandi dove possono usare una risposta ‘no’, hai meno probabilità di finire nella tipica situazione di lotta per il potere. Questo tende ad evitare il no come risposta così come la completa sfida. La scelta responsabilizza i bambini.

Naturalmente, assicuratevi di essere d’accordo con entrambe le scelte. Non date ai vostri figli una scelta che non potete rispettare, poiché questo vi renderà solo inaffidabili ai loro occhi.

Le scelte non devono essere troppo complicate – semplicemente chiedere loro come vogliono fare qualcosa può essere abbastanza efficace. Invece di comandare “Muoviti, stiamo facendo tardi”, un gentile “Vuoi mettere prima le scarpe o la giacca?” li farà muovere con molto meno clamore.

Non dimenticherò mai la mia esperienza di lavoro nella classe di una maestra d’asilo molto esperta. Un bambino si rifiutava di collaborare all’ora del cerchio. Ignorava le indicazioni dell’insegnante, la disciplina, e faceva le sue piccole cose. Un giorno, poche settimane dopo l’inizio dell’anno, l’insegnante decise di provare una “nuova idea” di scelte. Chiamò il piccolo Mr. Independent e gli diede una scelta di posti per sedersi all’ora del cerchio. Lui scelse con orgoglio il suo posto e collaborò meravigliosamente per il resto dell’anno. L’espressione di shock sulla faccia dell’insegnante era impagabile. “Immagino che tutti possano imparare qualcosa di nuovo”, mormorò.

La cosa bella di questa tecnica di disciplina positiva più spesso raccomandata è che si favorisce l’indipendenza, pur mantenendo le redini. I bambini amano l’autonomia, e voi amerete che funziona – win-win!

Come spiegano gli autori Faber e Mazlish in How to Talk So Kids Will Listen & Listen So Kids Will Talk

Può sembrare insignificante chiedere a un bambino se vuole un mezzo bicchiere di latte o uno intero, il suo toast chiaro o scuro; ma per il bambino ogni piccola scelta rappresenta un’opportunità in più per esercitare un certo controllo sulla sua vita. Ci sono così tante cose che un bambino deve fare che non è difficile capire perché diventa risentito e balbuziente.

“Devi prendere la tua medicina.”

“Smetti di tamburellare sul tavolo.”

“Vai a letto ora.”

Se possiamo offrirgli una scelta su come qualcosa deve essere fatto, molto spesso quella scelta è sufficiente a ridurre il suo risentimento.

#2 Creare un ambiente SI

I bambini sono nati con una sana curiosità, e hanno bisogno della libertà di esplorare in sicurezza l’ambiente circostante per scoprire cosa sia il loro mondo. È importante non inibire questa curiosità naturale rimproverando costantemente vostro figlio per aver toccato le cose in casa.

Quando i bambini diventano più grandi il loro istinto naturale è quello di esprimere la loro individualità e superare i limiti. In questa fase diventa essenziale dare loro la libertà che cercano, ma entro limiti ben definiti.

Con i bambini più piccoli, la protezione dei bambini – ad esempio, mettendo tutti gli oggetti pericolosi o fragili fuori dalla portata – riduce lo stress sia per i genitori che per i bambini. Il vostro bambino non dovrà sentirsi dire “no” tutto il tempo, e voi sarete più tranquilli sapendo che non sta entrando in cose che non dovrebbe.

Con i bambini più grandi, fornire chiarezza su ciò che è e non è accettabile è la chiave. Per esempio – “SÌ, puoi iniziare a guidare. Prima però dovremo concordare un accordo di guida, e ogni volta che lo violerai, perderai il privilegio di guidare per un mese intero” è molto più probabile che motivi l’adolescente a guidare in modo sicuro che cercare di impedirgli di guidare (nel qual caso potrebbero essere tentati di “prendere in prestito” la macchina dei loro amici e guidarla senza assicurazione! Quindi, ogni volta che è possibile, fate uno sforzo cosciente per usare parole positive per fermare il comportamento di sfida.

Nel mio caso, mia figlia, come la maggior parte dei bambini piccoli, distruggeva la cucina mentre io cucinavo la cena. Disfaceva gli armadi, rompeva le pentole e poi piagnucolava perché la prendessi in braccio. Per prima cosa, ho chiuso a chiave due armadietti con gli oggetti da rompere e l’elettronica in modo da non dovermi preoccupare della sua sicurezza. Ho creato un armadietto speciale per i giocattoli e le ho preso un set di pentole giocattolo in metallo, così non avrebbe ammaccato le mie. Ho anche aggiunto cucchiai di metallo dal negozio 99 centesimi. Inoltre, le do i miei contenitori mentre cucino – formaggio, uova e cartoni di cereali o qualsiasi altro materiale riciclabile che ho va sul pavimento. Ora, posso davvero cucinare la cena con calma!

#3 Insegnare le emozioni

Non è mai troppo presto per iniziare ad insegnare ai vostri figli ad esprimere le loro emozioni. Non essere in grado di capire cosa sta succedendo è una ragione molto comune per cui i bambini si comportano male. Come spiega il Dr. Dan Siegel, un eminente neuropsichiatra e autore di bestseller del New York Times in questo meraviglioso video, hanno bisogno di essere in grado di dargli un nome, in modo da poterlo domare!

Per i bambini più piccoli, un semplice grafico delle emozioni può essere ottimo. Potete anche creare la vostra fotografando le facce delle emozioni di vostro figlio.

Per i bambini più grandi, insegnate loro le parole di questa lista di vocabolario dei sentimenti per arricchire il loro vocabolario delle emozioni, in modo che possano esprimersi in modo appropriato.

Nel libro Flip It, Rachel Wagner Sperry afferma “I sentimenti sono la radice di ogni comportamento”. E più avanti, “I bambini devono diventare consapevoli di ciò che sentono, prima di chiedere loro di controllarlo.”

Ricordo di aver letto di una giovane mamma che ha insegnato al suo bambino di tre anni a comunicare le sue emozioni ed è stata felice di vedere che ha davvero aiutato. Ha detto alla sua mamma: “Quando l’autobus mi ha portato a casa oggi, e nessuno mi ha aspettato fuori, ho avuto molta paura”. Non è meglio di un bambino che entra a piedi come una nuvola temporalesca e nessuno di voi sa perché?

#4 Ignora il cattivo comportamento

Devi scegliere le tue battaglie. Come insegnante di scuola superiore che si occupa di adolescenti, mia madre dice che spesso fa finta di non sentire o vedere certi comportamenti. Mentre questa non è una delle tecniche di disciplina positiva da usare troppo spesso, funziona incredibilmente bene per problemi minori.

Quando mia figlia gioca con qualcosa che non dovrebbe (come le riviste della mamma), a volte chiudo un occhio. Se lei è sicura e felice, e non sono preoccupata per l’oggetto, lo sposto dalla sua portata in un secondo momento.

Ecco il punto – non siamo un poliziotto e comportarci come tale può essere estenuante. Quindi, diamo a noi stessi e ai nostri figli una pausa. I bambini saranno bambini, e onestamente, non abbiamo bisogno anche noi di un po’ di respiro? Finché lo usiamo con giudizio, possiamo creare e godere di un’atmosfera più rilassata nelle nostre case.

A volte, i bambini cercano attenzione negativa. Ignorando il cattivo comportamento, gli togliamo il divertimento e riduciamo l’incentivo a impegnarsi in tale comportamento in futuro.

#5 Usare mediatori terzi immaginari

Con i bambini piccoli, usare un pupazzo per modellare un comportamento positivo, o mediare i litigi. Una terza parte può aiutare a raffreddare le cose e a diffondere la tensione. Scegliete un momento tranquillo per un rapido spettacolo di marionette per modellare un comportamento positivo. Non deve essere un pupazzo di lusso – semplici pupazzi a forma di cucchiaio fatti in casa, pupazzi a forma di ghiacciolo o pupazzi a forma di piatto di carta funzionano bene.

Una mia amica usa l’ora della cena per modellare le abitudini alimentari positive attraverso un pupazzo. I suoi bambini amano gli spettacoli creativi, e come bonus, si comportano bene durante lo spettacolo e la cena!

Con i bambini più grandi, usate le notizie o gli eventi attuali come mediatori che facilitano le conversazioni difficili. Per esempio, parlate ai vostri ragazzi dei disordini di Ferguson, Missouri. È un ottimo modo per tirare fuori il razzismo, la diversità, i disordini e altri argomenti difficili. Discutetene passando in rassegna una varietà di prospettive – dal punto di vista della vostra famiglia e dei valori che vi sono cari, da una prospettiva più ampia di ciò che questo significa per una comunità, l’equilibrio tra potere e responsabilità ecc.

Nessuno ama ricevere continuamente lezioni. Un terzo, specialmente un personaggio di fantasia o qualcuno sui media, può far passare un messaggio in modo molto più efficace e con molta meno resistenza.

#6 Gioca al detective

Perché tuo figlio si comporta male? Ci sono momenti della giornata o attività specifiche in cui è più probabile che si verifichi un comportamento difficile? Altri bambini o adulti nelle vicinanze potrebbero essere un fattore scatenante? Ci sono condizioni ambientali che possono essere un fattore? (Per esempio, troppo caldo, troppo freddo, troppo affollato, troppo rumore, troppo caotico, condizioni atmosferiche). O una qualsiasi di queste circostanze può essere un fattore: malattia, allergie, cambio di dieta, cambio di medicine, fame, feste o folla, cambio di badante, stanchezza, cambio di routine?

Vedi se puoi trovare la fonte del capriccio prima di saltare alle conclusioni. Le circostanze possono influenzare il comportamento, quindi quando si esaminano i problemi esterni si possono evitare futuri scoppi d’ira.

Un’altra buona idea può essere registrare a che ora del giorno si verifica il comportamento. Potete usare il registro ABC (antecedente, comportamento, conseguenza) per vedere se emerge un modello.

Con i bambini più grandi, potete includerli nel processo di capire cosa li infastidisce.

La mia grande preoccupazione un po’ di tempo fa era il grido grattante del mio bambino prima di andare a letto. Poi ho imparato a prendermi un minuto per pensare: perché mia figlia sta piangendo? Una volta sono tornata nella sua stanza e ho sentito l’odore di un pannolino sporco. Un’altra volta, dopo un giorno intero di rifiuto della maggior parte del cibo, ha vomitato. In un’altra occasione, ho capito che aveva semplicemente fame. Non mi pento mai di aver ricontrollato e di aver pensato: cosa può causare questo comportamento?

Il comportamento ha una funzione. Se riesci a capire cosa causa il comportamento, puoi capire come provare a fermarlo.

#7 Sii coerente

Assicurati di essere coerente nella tua disciplina. Tuo figlio ha bisogno di sapere cosa è e cosa non è accettabile. E lo giudica in base a ciò che andava e non andava bene ieri e il giorno prima.

Se non riceve un messaggio coerente, non sa come comportarsi. Questo può lasciare il vostro bambino confuso e insicuro.

Cercate di mantenere lo stesso programma ogni giorno. Questo significa avere orari regolari per il pisolino, i pasti e la nanna, così come orari in cui il vostro bambino è libero di divertirsi.

Quando dovete fare un cambiamento, è utile avvertire il vostro bambino in anticipo. Questo può prepararla a una routine leggermente diversa e, si spera, evitare una scenata.

Per un cambiamento importante, come un trasloco, un nuovo fratello o una morte, un semplice libro fatto in casa che il bambino può rileggere può essere immensamente utile. Se state traslocando, mettete una foto della vecchia casa, del quartiere e della nuova casa. Scrivete ciò che accadrà. Questo darà al bambino una comprensione di ciò che sta accadendo e preverrà una miriade di problemi di disciplina.

La figlia di sei anni di una mia amica ha detto a sua madre che non avrebbe partecipato al matrimonio della zia. Sconcertata dal suo rifiuto, la madre ci ha pensato e si è resa conto che sua figlia non aveva un’immagine chiara di come sarebbe stata la giornata. Si sedette con lei e le spiegò l’intero giorno del matrimonio. Sua figlia si è calmata e hanno partecipato felicemente all’evento.

I bambini prosperano sulla routine. Se sanno cosa sta per succedere, è meno probabile che si comportino male. Ehi, anche tu ti comporti meglio se sai perché il tuo coniuge ha avuto una giornata difficile!

#8 Divertire e canalizzare

La diversione è un ottimo strumento da usare con i bambini più piccoli. I più piccoli hanno un breve periodo di attenzione e tu puoi usare questo a tuo vantaggio. Potreste essere in grado di distrarli da qualsiasi cosa per cui si stanno agitando. Invece di cedere, trovate qualcosa di nuovo da fare o di cui parlare che possa interessare il vostro bambino.

Durante l’ora delle streghe, se il comportamento di mia figlia comincia a darmi fastidio, provo a portarla in un’altra stanza o a fare una passeggiata. Un po’ d’aria fresca sembra sempre aiutare.

Per altre grandi idee, guardate la lista di 101 Cose divertenti da fare con i bambini per godersi la vita quotidiana in famiglia – è piena di suggerimenti per evitare la necessità di lamentarsi e urlare trasformando le situazioni quotidiane in tempo di divertimento! Se ricevete continue lamentele dall’insegnante sul fatto che vostro figlio è irrequieto e distrae la classe, iscriverlo a una squadra sportiva può aiutare a incanalare un po’ della sua energia.

Considerate per esempio il caso di Michael Phelps – la sua maestra delle elementari si lamentava con sua madre che non riusciva a concentrarsi. In sesta classe gli fu diagnosticata l’ADHD. Ma aiutandolo a incanalare l’energia in eccesso nel nuoto, sua madre e il suo allenatore sono stati in grado di aiutarlo a battere le probabilità e a raggiungere altezze senza precedenti!

Alla fine, questo è ciò che si riduce a – nessuno è perfetto, ma tutti possiamo cercare di essere migliori. Non importa che abbiamo la risposta perfetta ad ogni situazione. Diventando consapevoli di sempre più di queste tecniche di disciplina positiva, tuttavia, possiamo migliorare significativamente i nostri cambiamenti nel rispondere in modo appropriato. Almeno questa è la speranza, giusto?

Condividi ciò che funziona per te nei commenti qui sotto… siamo tutti insieme in questo, ricordi?

Ti piace questo articolo? Ricevi altri articoli simili una volta alla settimana direttamente nella tua casella di posta elettronica. Clicca qui per unirti a noi… ti faremo anche iniziare con il nostro mini-corso GRATUITO Come essere un genitore positivo.

Il piano d’azione in 2 minuti per i bravi genitori

Per le nostre domande di contemplazione rapida di oggi –

  • Quali sono alcune delle tecniche di disciplina positiva che sono nel tuo kit di strumenti (le hai scritte nei commenti qui sotto, giusto?) Quali usi spesso? Quali dovresti usare di più?
  • Hai imparato qualche nuova tecnica oggi da questo articolo (o dai commenti qui sotto)? Prenditi un momento per pensarci su, in modo che diventino parte del tuo kit di strumenti per il futuro!
  • Pensa all’ultima volta che i tuoi figli ti hanno fatto pressione. Cosa avresti potuto fare diversamente? Una di queste tecniche ti avrebbe aiutato a gestirla meglio? Cosa puoi fare ora per ricordarti di usare una di queste tecniche di disciplina positiva la prossima volta che si presenta la stessa situazione?

Il piano d’azione in corso per i bravi genitori

Ricorda come sei stato disciplinato da bambino.

In che modo questo influenza il modo in cui disciplini i tuoi figli?

Quali cambiamenti a lungo termine puoi pianificare per assicurare l’uso della disciplina positiva? Pensa ai tuoi maggiori problemi di disciplina. Tracciate un percorso di tecniche positive, preferibilmente di prevenzione, e se il comportamento si verifica, come risponderete. E iniziate a metterlo in pratica!

Se usate vecchie tecniche di disciplina come sculacciare, sgridare o insultare che si sono dimostrate inefficaci, cercate di capire la causa scatenante e come potete evitare di ricaderci in futuro. Punti extra di brownie se vi scusate con vostro figlio per il vostro comportamento e provate alcuni di questi fantastici esercizi di rilassamento per aiutarvi a rimanere calmi.

Se usate vecchie tecniche di disciplina come sculacciate, sgridate o insulti che si sono dimostrati inefficaci, cercate di capire come fare per evitare di ricaderci in futuro.

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.