Benny Goodman & His Orchestra

author
7 minutes, 43 seconds Read

Benny Goodman fu il primo celebrato bandleader della Swing Era, soprannominato “The King of Swing”, il suo emergere popolare che segna l’inizio dell’era. Era un abile clarinettista il cui gioco distintivo dava un’identità sia alla sua big band che alle unità più piccole che guidava simultaneamente. La figura più popolare dei primi anni della Swing Era, continuò ad esibirsi fino alla sua morte 50 anni dopo.

Goodman era figlio degli immigrati russi David Goodman, un sarto, e Dora Rezinsky Goodman. Iniziò a prendere lezioni di clarinetto a dieci anni in una sinagoga, dopodiché si unì alla banda di Hull House, una casa di accoglienza. Fece il suo debutto professionale a 12 anni e lasciò la scuola superiore a 14 anni per diventare musicista. A 16 anni, nell’agosto 1925, si unì alla band di Ben Pollack, con la quale fece le sue prime registrazioni di gruppo nel dicembre 1926. Le sue prime registrazioni con il proprio nome furono fatte nel gennaio 1928. A 20 anni, nel settembre 1929, lasciò Pollack per stabilirsi a New York e lavorare come musicista freelance, lavorando in sessioni di registrazione, date radiofoniche, e nelle pit band dei musical di Broadway. Fece anche delle registrazioni sotto il suo nome con dei gruppi di pickup, raggiungendo per la prima volta le classifiche con “He’s Not Worth Your Tears” (voce di Scrappy Lambert) su Melotone Records nel gennaio 1931. Firmò per la Columbia Records nell’autunno del 1934 e raggiunse la Top Ten all’inizio del 1934 con “Ain’t Cha Glad? (voce di Jack Teagarden), “Riffin’ the Scotch” (voce di Billie Holiday), e “Ol’ Pappy” (voce di Mildred Bailey), e in primavera con “I Ain’t Lazy, I’m Just Dreamin'” (voce di Jack Teagarden).

Questi successi discografici e un’offerta di esibirsi al Billy Rose’s Music Hall ispirarono Goodman a organizzare un’orchestra permanente, che diede la sua prima esibizione il 1° giugno 1934. La sua registrazione strumentale di “Moon Glow” raggiunse il numero uno in luglio, e segnò altri due successi nella Top Ten in autunno con gli strumentali “Take My Word” e “Bugle Call Rag”. Dopo un soggiorno di quattro mesi e mezzo al Music Hall, fu scritturato per il programma Let’s Dance del sabato sera alla radio NBC, suonando l’ultima ora dello show di tre ore. Durante i sei mesi trascorsi nello show, segnò altri sei successi da Top Ten per la Columbia, poi passò alla RCA Victor, per la quale registrò altri cinque successi da Top Ten entro la fine dell’anno.

Dopo aver lasciato Let’s Dance, Goodman intraprese un tour nazionale nell’estate del 1935. Non ebbe particolare successo finché non raggiunse la West Coast, dove il suo segmento di Let’s Dance era stato ascoltato tre ore prima che sulla East Coast. La sua esibizione al Palomar Ballroom vicino a Los Angeles il 21 agosto 1935 fu un successo spettacolare, ricordato come la data in cui iniziò la Swing Era. Passò a una residenza di sei mesi al Congress Hotel di Chicago, a partire da novembre. Nel 1936 ottenne 15 successi nella Top Ten, tra cui le hit da classifica “It’s Been So Long”, “Goody-Goody”, “The Glory of Love”, “These Foolish Things Remind Me of You” e “You Turned the Tables on Me” (tutte cantate da Helen Ward). Divenne il conduttore della serie radiofonica The Camel Caravan, che durò fino alla fine del 1939, e nell’ottobre 1936, l’orchestra fece il suo debutto cinematografico in The Big Broadcast del 1937. Lo stesso mese, Goodman iniziò una residenza al Pennsylvania Hotel di New York.

Il successivo successo numero uno di Goodman, nel febbraio 1937, vide la partecipazione di Ella Fitzgerald alla voce e fu il primo successo della band con il nuovo trombettista Harry James. Fu anche il primo di sei successi della Top Ten durante l’anno, incluso il chart-topping “This Year’s Kisses” (voce di Margaret McCrae). In dicembre, la band apparve in un altro film, Hollywood Hotel. Il picco della fama di Goodman negli anni ’30 arrivò il 16 gennaio 1938, quando si esibì in un concerto alla Carnegie Hall, ma continuò a segnare 14 hit Top Ten durante l’anno, tra cui i numeri uno “Don’t Be That Way” (uno strumentale) e “I Let a Song Go out of My Heart” (voce di Martha Tilton), così come l’emozionante strumentale “Sing, Sing, Sing (With a Swing)”, che in seguito fu inserito nella Grammy Hall of Fame.

Nel 1939, Goodman aveva perso strumentisti importanti come Gene Krupa e Harry James, che se ne andarono per fondare le loro proprie band, e dovette affrontare la concorrenza di bandleader emergenti come Artie Shaw e Glenn Miller. Ma riuscì comunque a segnare otto successi nella Top Ten durante l’anno, incluso il chart-topper “And the Angels Sing” (voce di Martha Tilton), un altro candidato alla Grammy Hall of Fame. Tornò alla Columbia Records in autunno. In novembre, apparve nel musical di Broadway Swingin’ the Dream, guidando un sestetto. Lo spettacolo ebbe vita breve, ma gli fornì la canzone “Darn That Dream” (voce di Mildred Bailey), che raggiunse il numero uno nel marzo 1940. Fu il primo dei soli tre successi della Top Ten che ottenne nel 1940, i suoi progressi furono rallentati dalla malattia; a luglio si sciolse temporaneamente e si sottopose a un intervento chirurgico per un disco slogato, non riorganizzandosi fino a ottobre. Nel 1941 ottenne due successi da Top Ten, uno dei quali fu il chart-topper “There’ll Be Some Changes Made” (voce di Louise Tobin), e tornò alla radio con un proprio show. Tra i suoi tre successi nella Top Ten del 1942 ci furono i numeri uno “Somebody Else Is Taking My Place” (voce di Peggy Lee) e lo strumentale “Jersey Bounce”. Apparve anche nel film Syncopation, uscito a maggio.

L’entrata americana nella seconda guerra mondiale e l’inizio del divieto di registrazione indetto dall’American Federation of Musicians nell’agosto 1942 resero le cose difficili per tutti gli artisti. Goodman riuscì a segnare un paio di successi nella Top Ten, compreso il numero uno “Taking a Chance on Love” (voce di Helen Forrest), nel 1943, tratto da materiale registrato prima dell’inizio del divieto. E usò il suo tempo libero per lavorare nei film, apparendo in tre durante l’anno: The Powers Girl (gennaio), Stage Door Canteen (luglio), e The Gang’s All Here (dicembre).

Goodman si sciolse nel marzo 1944. Apparve nel film Sweet and Low-Down a settembre e suonò con un quintetto nella rivista di Broadway Seven Lively Arts, che aprì il 7 dicembre e durò 182 spettacoli. Nel frattempo, lo sciopero del sindacato dei musicisti fu risolto, liberandolo per tornare in studio di registrazione. Nell’aprile 1945, il suo album di compilazione Hot Jazz raggiunse la Top Ten nella classifica degli album appena istituita. Riorganizzò la sua big band e segnò tre successi nella Top Ten durante l’anno, tra cui “Gotta Be This or That” (voce di Benny Goodman), che mancò di poco il numero uno. Anche “Symphony” (voce di Liza Morrow) arrivò vicino a raggiungere il numero uno all’inizio del 1946, e Benny Goodman Sextet Session raggiunse il numero uno nella classifica degli album nel maggio 1946. Goodman ospitò una serie radiofonica con Victor Borge nel 1946-1947, e continuò a registrare, passando alla Capitol Records. Apparve nel film A Song Is Born nell’ottobre 1948 e nel frattempo sperimentò il bebop nella sua big band. Ma nel dicembre 1949 si sciolse, anche se continuò ad organizzare gruppi su base temporanea per tour e sessioni di registrazione.

Se la musica popolare aveva ampiamente superato Goodman a partire dal 1950, il suo pubblico non era stanco di ascoltare la sua musica vintage. Egli scoprì una registrazione che era stata fatta del suo concerto alla Carnegie Hall del 1938 e la Columbia Records la pubblicò su LP nel novembre 1950 come Carnegie Hall Jazz Concert, Vol. 1 & 2. Rimase un anno in classifica, diventando l’album jazz più venduto fino a quel momento, e fu poi inserito nella Grammy Hall of Fame. Un album di follow-up degli aircheck, Benny Goodman 1937-1938: Jazz Concert No. 2, raggiunse il primo posto nel dicembre 1952. L’ascesa dell’LP 12″ ad alta fedeltà portò Goodman a ri-registrare i suoi successi per l’album Capitol B.G. in Hi-Fi, che raggiunse la Top Ten nel marzo 1955. Un anno dopo, ebbe un altro album Top Ten di ri-registrazioni con l’album della colonna sonora per la sua biografia cinematografica, The Benny Goodman Story, in cui fu ritratto da Steve Allen ma doppiato nella sua stessa esecuzione.

Dopo un tour in Estremo Oriente nel 1956-1957, Goodman si esibì sempre più spesso oltreoceano. Il suo tour del 1962 nell’U.S.S.R. portò all’album da classifica Benny Goodman in Moscow. Nel 1963, la RCA Victor organizzò una riunione in studio del Benny Goodman Quartet degli anni ’30, con Goodman, Gene Krupa, Teddy Wilson e Lionel Hampton. Il risultato fu l’album da classifica del 1964 Together Again! Goodman registrò meno frequentemente nei suoi ultimi anni, anche se raggiunse le classifiche nel 1971 con Benny Goodman Today, registrato dal vivo a Stoccolma. Il suo ultimo album ad essere pubblicato prima della sua morte per un attacco di cuore a 77 anni fu Let’s Dance, una colonna sonora televisiva, che si guadagnò una nomination ai Grammy per Best Jazz Instrumental Performance, Big Band.

La lunga carriera di Goodman e il suo successo popolare soprattutto negli anni ’30 e ’40 ha prodotto un enorme catalogo. Le sue registrazioni principali sono su Columbia e RCA Victor, ma Music Masters ha messo fuori una serie di dischi d’archivio dalla sua collezione personale, e molte piccole etichette hanno pubblicato aircheck. Le registrazioni continuano a dimostrare i notevoli talenti di Goodman come strumentista e come bandleader.

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.