I Deadheads celebrano il compleanno di Jerry Garcia, progettano di “Meet-Up at the Movies”

author
5 minutes, 43 seconds Read

Jerry Garcia avrebbe compiuto oggi 77 anni.

Questo numero ha un’importanza speciale per legioni di fan dei Grateful Dead, molti dei quali tengono in grande considerazione il tour del 1977 della band.

Il compleanno di Garcia è anche il giorno dell’evento annuale dei Grateful Dead “Meet-Up at the Movies”, dove i teatri di tutto il paese, inclusi cinque nella zona di Pittsburgh, proietteranno la registrazione di un concerto dal vivo. Lo spettacolo di quest’anno è del 17 giugno 1991, al Giants Stadium di Rutherford, N.J.

Garcia è morto di insufficienza cardiaca nel 1995 dopo anni di cattiva salute e abuso di droga. Ma ha lasciato un enorme catalogo di musica nelle migliaia di bootlegs di concerti e registrazioni fatte durante i 30 anni di tournée quasi costante dei Dead.

Per quanto si goda o si detesti la musica dei Grateful Dead, anche l’odiatore più accanito dovrebbe ammettere a malincuore che Garcia non era un pivello con la chitarra. Noto per la sua costante pratica, Garcia era l’incarnazione letterale della canzone della band, “The Music Never Stopped”. Quando i Dead si prendevano brevi pause per il tour, lui usciva con la Jerry Garcia Band coprendo vecchi pezzi di R&B e standard.

Lo spirito di improvvisazione che ha segnato alcune delle migliori performance della band è stato forse esemplificato più chiaramente nelle esecuzioni di chitarra di Garcia, a ruota libera.

Per festeggiare il compleanno di Garcia, diamo uno sguardo indietro ad una manciata dei suoi migliori assoli di chitarra. Questa lista è, ovviamente, completamente soggettiva, e con migliaia di ore di musica dei Grateful Dead disponibili, non è affatto completa.

“New Minglewood Blues,” 4/12/78, Duke University, Durham, N.C.

Come fan dei Tar Heel del North Carolina, mi dispiace che uno dei miei assoli preferiti di Garcia sia stato suonato alla Duke, ma non si può negare la potenza e la sicurezza che Garcia emana quando si sviluppa il suo primo assolo. “Minglewood”, che inizia intorno al minuto 49 di questo video, è sempre stata una canzone propulsiva, ma mentre sta per tornare indietro per un secondo giro sugli accordi della melodia, Garcia inizia a ripetere una piccola corsa bluesy e poi si abbatte su un rapido accordo di potenza che si combina con pesanti curve di corda per lanciare il resto dell’assolo nello spazio. Le persone che pensano che Garcia abbia solo sproloquiato tutto il tempo devono ascoltare questo. È un assolo di chitarra completamente rock.

“Looks Like Rain,” 6/19/76, Capitol Theatre, Passaic, N.J.

Questo è un grande esempio di come Garcia possa influenzare tranquillamente il feeling e la struttura di una canzone. “Looks Like Rain” è un brano del chitarrista ritmico dei Dead, Bob Weir, una storia d’amore che va male ma persevera (“I’ll brave the stormy clouds/For it surely looks like rain”). Ascoltate come la chitarra di Garcia si unisce agli hi-hat dei batteristi nel mimare l’inizio di un temporale su una finestra. Non ti farà cadere in piedi, ma dà al brano un suono perfettamente adatto.

“Scarlet Begonias/Fire on the Mountain,” 5/8/77, Cornell University, Ithaca, N.Y.

Negli annali della storia dei Grateful Dead, la primavera del 1977 è ampiamente considerata una delle migliori della band. E tra quel gruppo di spettacoli, lo spettacolo dell’8 maggio 1977 alla Barton Hall di Cornell è la scelta di molti Deadhead per il miglior spettacolo della band, punto. Gran parte della ragione è questa versione di 26 minuti di “Scarlet Begonias” e “Fire on the Mountain”, che il gruppo ha quasi sempre suonato come parte di una grande suite di canzoni. Durante il breakdown che termina “Scarlet Begonias”, ascolta come Garcia lascia che il resto della band inizi la jam, poi lentamente si fa strada, rendendo i suoi licks sempre più muscolosi mentre il tono della sua chitarra diventa sempre più spaziale, culminando nel groove reggae-on-steroids che dà il via a “Fire on the Mountain”.”

“King Solomon’s Marbles/Milkin’ the Turkey”, dall’album “Blues for Allah”

Nessuno accuserà mai i Grateful Dead di essere una grande band da studio. Essenzialmente l’anti-Steely Dan, i Dead hanno prosperato nelle loro performance dal vivo, e i loro album in studio spesso impallidiscono al confronto. “Blues for Allah” ha diversi brani che sono entrati nella regolare rotazione live della band, ma sul disco suonano tutti un po’ piatti e sterilizzati. Tranne che per “King Solomon’s Marbles/Milkin’ the Turkey”, un tornado psichedelico strampalato impostato su una firma di tempo a sette cifre. I licks di Garcia, che sono sempre stati inclini a girare in diverse direzioni, qui sfrecciano davvero su tutta la mappa a causa della pazza indicazione di tempo. Ma allo stesso tempo, aiuta a tenere insieme l’intero pezzo quando minaccia di andare fuori controllo. Al di fuori dei suoni semplici e diretti dell’album “American Beauty” dei Dead, questo potrebbe essere il mio preferito in studio.

“Dark Star,” 21/09/72, The Spectrum, Philadelphia

Questa canzone è tutto ciò che i fan amano e gli odiatori odiano dei Grateful Dead: una canzone di 37 minuti in cui la prima strofa non inizia nemmeno al 12° minuto. Ma con un brano come “Dark Star” – che al di fuori dei versi è improvvisazione su circa due accordi – i versi sono quasi un ripensamento, nonostante il fraseggio etereo del paroliere Robert Hunter. La cosa principale qui è l’interazione tra cinque eccellenti musicisti, che prendono quei due accordi e li mutano in infinite forme diverse mentre la canzone si snoda da un jazz languido e spaziale a un jamming nervoso e nervoso fino all’orrore sonoro completo. Il bassista Phil Lesh sgancia massicce bombe di basso mentre la band si attorciglia in nodi atonali prima di diventare ancora una volta un po’ funky e stabilirsi in una canzone che è anche l’ultima voce di questa lista…

“(Walk Me Out in the) Morning Dew,” 10/18/74, Winterland, San Francisco

L’esibizione dell’ottobre 1974 dei Dead alla Winterland ballroom di San Fran fu inizialmente annunciata come gli spettacoli del “ritiro” della band. Dopo diversi anni di incessante tournée, i Dead si presero una pausa dalle esibizioni dal vivo nel 1975, ma non prima di una serie di spettacoli nella loro città natale. Eseguendo con il follemente massiccio sistema PA “Wall of Sound” dietro di loro (che di per sé merita un intero articolo), gli spettatori erano in grado di sentire ogni singolo suono della band in un audio cristallino. Non capita spesso di vedere un’intera sala piena di spettatori di concerti rock completamente immobili e completamente assorbiti da ciò che stanno vedendo e sentendo dal palco, ma l’assolo tenero ed emotivo di Garcia crea proprio un momento del genere, costruendo un bel climax.

Patrick Varine è uno scrittore del Tribune-Review. Potete contattare Patrick a 724-850-2862, [email protected] o via Twitter .

Sostenete il giornalismo locale e aiutateci a continuare a coprire le storie che contano per voi e la vostra comunità.

Supporta il giornalismo ora >

Categorie:AandE | Musica

Le newsletter email giornaliere e settimanali di TribLIVE forniscono le notizie che vuoi e le informazioni di cui hai bisogno, direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.